Spina e Gigante
Spina e Gigante
Enti locali

Provincia, il Prof. Luciano Gigante consulente della BAT

L'ex Dirigente Scolastico si occuperà di scuola ed organizzazione

Il Professor Luciano Gigante, Dirigente scolastico biscegliese in quiescenza, entra a far parte della struttura amministrativa della Provincia di Barletta - Andria - Trani, con l'incarico di riprogettare il ruolo della Provincia nella governance delle funzioni fondamentali della programmazione della rete scolastica e gestione dell'edilizia scolastica. Lo ha stabilito il Presidente della Provincia Francesco Spina, con propria ordinanza firmata nei giorni scorsi. L'incarico assegnato al Prof. Luciano Gigante, a titolo gratuito e della durata di un anno, punterà a consolidare le buone pratiche realizzate sinora sul territorio provinciale, raffrontandole ed implementandole con quelle sperimentate e collaudata in altre realtà, a rivitalizzare la Rete Provinciale degli Istituti di Istruzione di 2° grado, costituita nell'anno scolastico 2011/2012, ed a ricercare risorse finanziarie regionali, nazionali o europee in favore del patrimonio scolastico provinciale.

«Voglio sinceramente ringraziare il Preside Luciano Gigante, per aver messo a disposizione della nostra Provincia esperienza, professionalità e capacità maturate nel corso di una brillante carriera - ha affermato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina -. In questa delicata fase di riordino delle Province, il Settore della Pubblica Istruzione rappresenta un elemento essenziale dell'attività di programmazione e gestione del nuovo ente di area vasta e su cui si misurerà la capacità di perseguire lo sviluppo strategico del territorio. Pertanto, un nuovo modello di programmazione della rete scolastica provinciale non può prescindere dalla solida esperienza accumulata negli anni dal Prof. Luciano Gigante nella gestione delle problematiche del variegato universo "scuola", che ha saputo aprire al territorio in un fecondo rapporto dialettico proiettandolo in una dimensione europea».
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.