Provincia ed Università di Bari
Provincia ed Università di Bari
Enti locali

​Provincia ed Università di Bari insieme per la crescita economica

Firmato ad Andria il Protocollo d'Intesa alla presenza del rettore Uricchio

Il Presidente della Provincia di Barletta Andria Trani Francesco Spina ed il Rettore dell'Università degli Studi di Bari Antonio Felice Uricchio, hanno sottoscritto stamani in Provincia un Protocollo d'Intesa per lo sviluppo socio-economico-culturale del territorio. Tra le attività previste la promozione di politiche e strumenti per favorire l'occupazione, il potenziamento del diritto allo studio, della rete dell'alta formazione, delle attività di orientamento, tutorato e formazione integrativa per favorire il successo formativo e l'inserimento nel mondo del lavoro. Inoltre, sostegno a programmi di internazionalizzazione dell'Università che contemplino la mobilità di studenti, docenti e dottorandi, la promozione di iniziative che valorizzino le risorse ed il patrimonio storico-artistico, culturale ed ambientale del territorio anche mediante laboratori ed iniziative editoriali di qualità e valenza scientifica e la realizzazione di progetti in partenariato per l'ammissione a finanziamento su bandi regionali, nazionali ed europei.

«L'idea che ispira questo Protocollo è portare l'Università sul territorio - ha affermato il Rettore dell'Università degli Studi di Bari Antonio Felice Uricchio -. L'Università non può rimanere chiusa nei palazzi, deve aprirsi ai giovani, intercettando ed assecondandone i bisogni e collaborando con le istituzioni, proprio come stiamo facendo con la Bat e con il suo Presidente Francesco Spina. Cultura e ricerca sono i fattori di maggiore sviluppo per un territorio: occorre investire in questi settori, renderli fruibili con una presenza sui territori che va ripensata e rinnovata. La Bat è un'area particolarmente significativa, dalle forti vocazioni e potenzialità: vogliamo essere presenti in questo territorio, anche supportando le azioni che la Provincia sta intraprendendo, in relazione alle finalità istituzionali previste nel proprio Statuto».

«Siamo felici di constatare come il Magnifico Rettore dell'Università di Bari Felice Uricchio abbia voluto aprire la sua Università e portarla sul territorio cominciando proprio dal nostro - ha affermato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina -. Sono certo che questo Protocollo d'Intesa, che incentiverà l'orientamento, la ricerca e la formazione dei nostri giovani, saprà portare notevoli ricadute occupazionali. Dopo la costituzione della Rete "Borghi e Terre d'Ofanto", l'iniziativa odierna qualifica sempre più in termini culturali e sociali l'attività politico-istituzionale della nostra Provincia. Si tratta infatti di un ulteriore prezioso tassello per la nostra Amministrazione, sempre più modello di dinamismo ed efficienza, nonché di cooperazione interistituzionale nell'esclusivo interesse della comunità locale».
protocollo universit bat 1protocollo universit bat 3protocollo universit bat 5protocollo universit bat 4protocollo universit bat 2protocollo universit bat 6protocollo universit bat 7protocollo universit bat 8protocollo universit bat 9protocollo universit bat 10protocollo universit bat 11protocollo universit bat 12protocollo universit bat 13protocollo universit bat 14protocollo universit bat 15protocollo universit bat 16
Carico il lettore video...
  • Provincia Bat
  • università degli studi di bari
Altri contenuti a tema
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
Cancro al colon: il microbioma intestinale può predire il rischio e guidare la diagnosi precoce Cancro al colon: il microbioma intestinale può predire il rischio e guidare la diagnosi precoce La scoperta grazie ad un team delle Università di Bari e Firenze che si è avvalso dell'IA. Tra i ricercatori la dottoressa Sabina Tangaro
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
Premiato progetto di 5 neolaureate del Poliba: c'è anche l'andriese Annalisa Aniello Premiato progetto di 5 neolaureate del Poliba: c'è anche l'andriese Annalisa Aniello Il plauso dell'Ordine degli Architetti BAT alle autrici dello studio
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.