consiglio provinciale
consiglio provinciale
Politica

Provincia, come cambia la massima assise della Bat nel post Giorgino

Pasquale De Toma nominato vicepresidente dall'ex Primo cittadino poche ore prima della caduta dell'amministrazione comunale

Il voto sfavorevole sul bilancio di previsione 2019 durante il consiglio comunale di mercoledì 17 aprile che ha portato di fatto alla destituzione del sindaco Nicola Giorgino e lo scioglimento dell'assemblea comunale, porterà martedì 26 aprile l'arrivo di un Commissario prefettizio che guiderà la città fino alle elezioni amministrative del 2020.

La deflagrante frattura interna al centrodestra andriese e il dissenso dei consiglieri di Forza Italia, con Gennaro Lorusso, ha spostato i fragili equilibri politici determinando una situazione che ha delle ripercussioni anche sulla provincia Bat, che a termini di regolamento non sarà più presieduta dallo stesso Giorgino, ora ufficialmente della Lega di Salvini e decaduto insieme ai quattro rappresentanti di Andria sui dodici componenti totali del consiglio (che peraltro non si riunisce dallo scorso 28 dicembre!).

Intuendo il rischio di finire in minoranza nella votazione sul bilancio comunale, ha portato Nicola Giorgino alla nomina un vicepresidente della provincia (individuato fra gli stessi consiglieri). La scelta è ricaduta sul tranese Pasquale De Toma, consigliere comunale di Forza Italia, suscitando polemiche feroci a causa della parentela tra Giorgino e colui che in effetti sarà il suo successore.

Ma muta anche la composizione dell'assemblea provinciale: Giovanna Bruno e Lorenzo Marchio Rossi del Partito Democratico saranno rilevati da Barbara Costabile di Spinazzola e dalla barlettana Rosa Cascella; a Gennaro Lorusso di Insieme per la Bat (lista di centrodestra) subentrerà Giuseppe Arcangelo Di Paola di San Ferdinando mentre Laura Di Pilato di Fronte Democratico sarà rimpiazzata dal tranese Beppe Corrado. L'organo è formato anche dal dem Carlo Avantario (ex sindaco di Trani), dal barlettano Gigi Antonucci, dall'ex primo cittadino di San Ferdinando Michele Lamacchia, dal biscegliese Pierpaolo Pedone, da Cosimo Damiano Albore di Trinitapoli, Massimiliano Bevilacqua di Minervino Murge e Savino Tesoro di Margherita di Savoia.

In definitiva: tre tranesi (compreso il nuovo presidente facente funzioni), due barlettani, due sanferdinandesi, un biscegliese, un trinitapolese, un minervinese, un margheritano e una spinazzolese. Andria, il comune più popoloso della provincia, perde la sua rappresentanza.

© riproduzione riservata
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • consiglio provinciale bat
Altri contenuti a tema
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.