interventi edilizi
interventi edilizi
Politica

Protocollo Itaca: numerose le imprese edili andriesi a sostegno della proposta della lista civica "Futura"

«Auspichiamo di raggiungere il miglior risultato amministrativo possibile a beneficio della comunità»

«Circa un paio di settimane fa abbiamo anticipato la nostra iniziativa di sottoporre alla massima assise comunale una Proposta di Delibera che punta a inserire o rimodulare alcuni incentivi per chi intende edificare secondo le norme per l'abitare sostenibile introdotte dalla L.R. n. 13 del 2008.

L'iniziativa ha evidentemente colto nel segno, visto che circa una ventina di ditte del comparto edilizio della nostra città hanno voluto incoraggiarla attraverso una spontanea sottoscrizione di supporto alla stessa Delibera.

Questa sottoscrizione per noi ha un valore simbolico: è il segnale, forse, che il metodo intrapreso dell'ascolto e della condivisione può generare reale partecipazione. Partecipazione tanto reale quanto discreta. Per questo, qui non ci dilungheremo con un elenco dei sottoscrittori. Nel ringraziare loro per la fiducia riposta nel nostro impegno, insieme ai tecnici che ci hanno aiutato nella precedente fase di approfondimento ed elaborazione, ci preme evidenziare che il lavoro, per conto nostro, è appena iniziato e che tale incoraggiamento non può che spronarci a cercare ulteriore partecipazione e condivisione, sia nel tessuto produttivo della nostra città che in Consiglio Comunale, dove auspichiamo di raggiungere il miglior risultato amministrativo possibile a beneficio della comunità.

Stesso metodo abbiamo adottato per la definizione del nuovo regolamento PIP e di altre proposte importanti che presenteremo prossimamente alla Città», lo sottolineano in una nota Mirko Malcangi, Michele Bartoli, Vincenzo Montrone e Vincenzo Caldarone.
  • Comune di Andria
  • vincenzo caldarone
  • Futura rete civica popolare
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.