Protocollo d'intesa tra BAT e Consolato del Marocco
Protocollo d'intesa tra BAT e Consolato del Marocco
Enti locali

Protocollo d'intesa tra BAT e Consolato del Marocco

Spina: «Consolidato il forte legame tra i due territori»

Si appresta a consolidarsi fortemente il legame tra la Provincia di Barletta - Andria - Trani ed il Marocco. Siglato stamani il Protocollo d'Intesa tra il Presidente Francesco Spina ed il Console Onorario del Regno del Marocco in Puglia, Vincenzo Abbinante, finalizzato ad implementare efficaci politiche di promozione turistica e finalizzate allo sviluppo di azioni di marketing culturale, gastronomico e folcloristico. Le iniziative condotte congiuntamente porteranno all'attuazione di un programma di sviluppo turistico tra le due sponde del Mediterraneo che si affianchi ad un intenso sviluppo del tessuto produttivo locale mediante azioni di promozione del turismo in entrambi gli Stati. La Provincia si impegnerà a promuovere un progetto di internazionalizzazione con il Marocco. Le attività consisteranno nell'organizzazione di workshop divulgativi e formativi per addetti ai lavori (agenzie di viaggio, travel planners e buyers), incontri con potenziali investitori, eventi e fiere. Prevista anche la realizzazione e la distribuzione di materiale informativo online ed offline.

«Questo accordo con il Consolato Onorario del Regno del Marocco in Puglia offre enormi opportunità per il nostro territorio e per le nostre imprese - ha affermato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina -. Ritengo che in questo momento particolarmente asfittico per il mercato economico, la strada obbligata da intraprendere per uscire dalla crisi congiunturale sia proprio l'internazionalizzazione. Il Prodotto Interno Lordo del Marocco è al +7%, mentre in Italia fatichiamo ad attestarci in pareggio ed è programmata per il 2015 una crescita dello 0,7%. Il nostro con il Marocco è un progetto di internazionalizzazione bilaterale: promuoveremo all'estero le nostre peculiarità ma potremo altresì ospitare nella Bat ed in Puglia i turisti e gli investitori provenienti dal Marocco. E' questo un percorso esclusivo che garantirà enormi possibilità di sviluppo ai nostri imprenditori, in cui prevarrà la qualità dei nostri prodotti e, più in generale, del nostro territorio, delle nostre bellezze e delle nostre peculiarità».

«Tra l'Italia ed il Marocco vi è un legame storico che riguarda specialmente ambiti quali la cultura e le tradizioni alimentari - ha invece spiegato il Console Onorario del Regno del Marocco in Puglia Vincenzo Abbinante -. Un legame che abbiamo voluto consolidare con questo interessante progetto di internazionalizzazione in sinergia con la Provincia di Barletta - Andria - Trani, che è tra i territori maggiormente attrattivi nel settore agroalimentare, e che rappresenterà un prezioso volano economico. Incentiveremo gli imprenditori pugliesi e quelli del Marocco ad affrontare la sfida di nuovi mercati, grazie anche all'imminente operatività di un collegamento aereo settimanale tra l'aeroporto di Bari e quello di Casablanca, che potenzierà la sinergia turistica tra le due nazioni ma soprattutto intensificherà le opportunità commerciali tra i due territori».
Protocollo d'intesa tra BAT e Consolato del MaroccoProtocollo d'intesa tra BAT e Consolato del MaroccoProtocollo d'intesa tra BAT e Consolato del MaroccoProtocollo d'intesa tra BAT e Consolato del Marocco
Carico il lettore video...
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.