esercitazione di Protezione civile
esercitazione di Protezione civile
Attualità

Protezione civile, ministro Boccia: "a Barletta un ospedale da campo da 40 posti"

E intanto la Protezione civile cerca 450 medici volontari da inviare in Campania

"Grazie allo straordinario lavoro della Marina Militare e della Protezione Civile, a Barletta si sta allestendo in tempi record un nuovo ospedale da campo con 40 posti letto che si aggiungono ai 140 che saranno attivi già dai prossimi giorni in Calabria e Molise". Lo scrive su Facebook il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Francesco Boccia. "Un lavoro senza sosta - prosegue - insieme alla Croce Rossa Italiana, all'Esercito Italiano, a tutto il Ministero della Difesa che ha portato in poche ore a dispiegare tutte la forze in campo per allentare la pressione sui pronto soccorso".

"Questa guerra - spiega Boccia - contro il Covid la vinciamo se combattiamo insieme, senza polemiche ma, con leale collaborazione, remando tutti nella stessa direzione: contenimento del contagio, messa in sicurezza degli operatori sanitari e rafforzamento delle reti sanitarie".

Intanto è online sul sito della Protezione civile un ulteriore bando per l'individuazione di 450 medici volontari, specializzati, da destinare alla Regione Campania per la gestione dei casi di Covid-19. Questi medici si sommano agli operatori sanitari che avevano già dato la disponibilità per essere utilizzati dalla Regione Campania trasmessi con il bando del 24 ottobre.

"Il nuovo bando prevede il reclutamento, anche attraverso il rientro dalla pensione, di 150 specializzati in Anestesia e Rianimazione, 100 specializzati in Malattie Infettive, 100 specializzati in Malattie dell'Apparato Respiratorio e 100 specializzati Medicina e Chirurgia d'Accettazione e Urgenza che opereranno sul territorio campano", ha concluso il ministro Boccia.
  • regione puglia
  • Protezione Civile
  • Francesco Boccia
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla anche ad Andria diramata dalla Protezione civile Allerta meteo gialla anche ad Andria diramata dalla Protezione civile Dalle 14 del 7 novembre
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.