Raduno volontari
Raduno volontari
Attualità

Protezione civile, Mennea: "Il raduno nella Bat conferma la Puglia come terra del volontariato"

Dal 7 al 10 Giugno avrà luogo il raduno nazionale. Ecco il programma

"La Puglia, e la Bat in particolare, terra del volontariato". Lo ha detto ieri pomeriggio Ruggiero Mennea, presidente del comitato permanente della Protezione civile regionale, in occasione dell'inaugurazione a Barletta del quinto raduno nazionale della Protezione civile, con circa 500 volontari che partecipano. L'evento andrà avanti fino al 10 giugno, secondo il programma allegato.

"E' coinvolto - spiega Mennea - tutto il territorio ed è una grande festa del mondo del volontariato, che celebra l'attenzione che la Puglia sta dando alla Protezione civile. Inoltre, è la prima volta che il raduno nazionale si tiene nella Bat, a Barletta, dove c'è una grande sensibilizzazione nel mondo del volontariato e dove abbiamo messo alla prova la macchina della Protezione civile, in particolare, per far fronte all'incidente ferroviario del 12 luglio 2016 e all'emergenza neve".
Mennea sottolinea che "a tutti i volontari va il riconoscimento della sezione di Protezione civile e del comitato permanente regionale della Puglia".

"Io, in particolare, sono fiero - ha proseguito - di presiedere questo comitato che sta dimostrando, negli ultimi anni, di riuscire a valorizzare la Protezione civile anche a livello europeo. E ringrazio il presidente Emiliano e il vice presidente Nunziante, per la fiducia che hanno riposto in me e il lavoro di squadra che stiamo facendo fin dall'inizio della legislatura, con risultati lusinghieri; ma anche la sezione regionale di Protezione civile".

"Il nostro benvenuto va - ha concluso - a tutti gli operatori, che saranno qui a Barletta per quattro giorni, e speriamo che questo possa essere un momento di riflessione anche per gli amministratori locali, perché diano più forza, nei bilanci comunali, alla Protezione civile al fine di garantire la tutela e la sicurezza dei cittadini".
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Questa notte sarà attivato un gruppo di lavoro a disposizione dei cittadini per eventuali segnalazioni
Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano I volontari della provincia di Foggia stanno monitorando il territorio
Allerta meteo gialla per forte vento dalla mezzanotte di venerdì 14 marzo Allerta meteo gialla per forte vento dalla mezzanotte di venerdì 14 marzo Avviso della Sezione Protezione Civile regionale
E' nuova allerta meteo gialla per pioggia fino alle ore 20 di martedì 4 febbraio E' nuova allerta meteo gialla per pioggia fino alle ore 20 di martedì 4 febbraio Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 di sabato 18 gennaio Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 di sabato 18 gennaio Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Nuova allerta meteo gialla per forte vento per tutta la giornata del 14 gennaio Nuova allerta meteo gialla per forte vento per tutta la giornata del 14 gennaio L'avviso e le raccomandazioni della Protezione Civile regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.