Sala Protezione Civile BAT
Sala Protezione Civile BAT
Enti locali

Protezione civile, la Regione intende dotarsi di una stazione meteo

E' quanto scaturito all'esito di un incontro tecnico tenutosi stamane a Bari

"La Puglia ha bisogno di una stazione meteo regionale. E per ragioni che non attengono solo strettamente alle esigenze della Protezione civile, ma anche dei settori produttivi e di altri enti che si occupano di salvaguardia ambientale". Lo ha detto il presidente del comitato di Protezione civile regionale, Ruggiero Mennea, oggi a margine di un incontro tecnico tenutosi presso la sezione della Protezione civile finalizzato a promuovere la costituzione di un apposito tavolo tecnico per realizzare il nuovo servizio.
All'incontro hanno preso parte rappresentanti della Protezione civile regionale, dell'Arpa, dell'Asso.co Puglia e della terza regione aerea.

Il gruppo di lavoro dovrà verificare la fattibilità dell'istituzione di un servizio meteo. L'obiettivo - condiviso dal presidente Michele Emiliano, dal vicepresidente e assessore alla Protezione civile, Antonio Nunziante, e dal presidente del comitato permanente, Ruggiero Mennea – è realizzare una serie attività di previsione che consentono di comprendere quali sono i fenomeni attesi, in particolar modo gli eventi meteorologici estremi.
"Si è verificata – ha spiegato Mennea - una disponibilità da parte di tutti gli interlocutori presenti al tavolo ed entro qualche settimana ci ritroveremo per fare il punto sia sulle attrezzature in possesso dei vari enti sia dei sistemi per il coordinamento del servizio".

"Questo – ha proseguito il consigliere regionale - è un obiettivo del comitato di Protezione civile, perché il servizio meteo regionale consente di completare non solo le strutture della Protezione civile (insieme alla centro funzionale decentrato e alla sala operativa), ma ci consente anche di monitorare le condizioni meteorologiche in maniera tempestiva e puntuale. Questa attività, poi, può essere declinata e messa al servizio anche dell'agricoltura, della pesca, del turismo e dell'Arpa, con l'obiettivo duplice di rendere la regione più sicura e garantire la diffusione di informazioni che tutti i cittadini possono condividere".
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Dal 6 ottobre la Polizia locale sarà attiva per promuovere la cultura della prevenzione
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.