Protesta autotrasportatori: primi picchetti sulle strade della Bat
Protesta autotrasportatori: primi picchetti sulle strade della Bat
Cronaca

Protesta autotrasportatori: primi picchetti sulle strade della Bat. Ad Andria sulla strada tangenziale

La situazione è monitorata dalla Polizia Stradale e Questura Bat

Primi picchetti degli autotrasportatori oggi, lunedì 21 febbraio anche nella Bat. Cresce così la mobilitazione tra gli autotrasportatori in Puglia ed anche ad Andria, come preannunciato da AndriaViva, non solo per l'aumento dei carburanti ma anche per i pedaggi autostradali sempre più cari e le condizioni di lavoro sempre più umilianti.

Dopo una serie di riunioni che si sono tenute negli ultimi giorni in alcune aree di servizio del territorio ed hanno visto la partecipazione di rappresentanti degli autotrasportatori di Bat e Bari, in particolare delle città di Andria, Corato ed Altamura oggi si sono avuti i primi picchetti. Dopo la provincia di Foggia si stanno avendo dei veri e propri presidi sulle strade di grande comunicazione: ad Andria nei pressi del casello autostradale, sulla strada tangenziale. Altri picchetti sono registrati a Canosa di Puglia, all'altezza dell'incrocio della strada che conduce a Loconia e quindi a Lavello. Al momento la situazione è sotto controllo e relativamente tranquilla. Si registrano solo capannelli di persone che invitano i colleghi ad aderire alla protesta.

La situazione è costantemente tenuta sotto controllo dalla Polizia Stradale e dalla squadra Volanti della locale Questura. Ricordiamo che le rivendicazioni chieste dagli autotrasportatori, la maggior parte si tratta di partite iva con imprese di due o tre camion, riguardano oltre al caro gasolio, anche l'aumento dei pedaggi autostradali registrati negli ultimi tempi, nonché le condizioni di lavoro che stanno assumendo ritmi vorticosi, tanto da pregiudicare la stessa possibilità di riposare e di poter essere in condizioni ottimali alla guida. Richieste di agevolazioni saranno reiterate a breve al governo nazionale.
Protesta autotrasportatori: primi picchetti sulle strade della BatProtesta autotrasportatori: primi picchetti sulle strade della BatProtesta autotrasportatori: primi picchetti sulle strade della BatProtesta autotrasportatori: primi picchetti sulle strade della BatProtesta autotrasportatori: primi picchetti sulle strade della BatProtesta autotrasportatori: primi picchetti sulle strade della BatProtesta autotrasportatori: primi picchetti sulle strade della BatProtesta autotrasportatori: primi picchetti sulle strade della BatProtesta autotrasportatori: primi picchetti sulle strade della BatProtesta autotrasportatori: primi picchetti sulle strade della Bat
  • polizia stradale
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Il veicolo apparteneneva a una cittadina tedesca in vacanza in Italia con la famiglia
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.