controlli congiunti Carabinieri e Polizia Locale
controlli congiunti Carabinieri e Polizia Locale
Cronaca

Controlli dei CC e Polizia Locale durante il week end

I controlli sono stati effettuati dal nucleo radiomobile e dai militari della locale stazione, in collaborazione con il Corpo della Polizia Locale

Nella serata di sabato scorso, i Carabinieri del Comando Provinciale hanno effettuato l'ennesimo servizio straordinario di controllo del territorio per la prevenzione di ogni forma di illegalità e, in particolare, finalizzato al contrasto degli illeciti amministrativi in materia di sostanze stupefacenti e circolazione stradale.

I militari, questa volta, si sono concentrati non solo sui comuni costieri di Trani, Bisceglie e Barletta ma anche su Andria, Canosa e Margherita di Savoia dove hanno eseguito accurate ispezioni a carico di 4 esercizi pubblici e identificato circa 300 persone controllando oltre 150 veicoli.

Nel corso di perquisizioni personali e veicolari, i Carabinieri hanno rinvenuto – e poi sottoposto a sequestro - più di 20 grammi di sostanza stupefacente tra cocaina, hashish e marijuana segnalando 15 persone alla Prefettura di Barletta Andria Trani per uso personale.

Sono state comminate 71 sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni al Codice della Strada per un complessivo che supera i 18.000,00 Euro e ritirate otto patenti con 3 veicoli sottoposti a fermo amministrativo.

In particolare, i controlli effettuati ad Andria, sono stati effettuati dal nucleo radiomobile e dai militari della locale stazione dei Carabinieri, in collaborazione con il Corpo della Polizia Locale.

Non sono mancati anche i controlli a soggetti destinatari di misure restrittive della libertà personale ed ai sorvegliati speciali di Pubblica Sicurezza.
I Carabinieri fanno sapere che i servizi straordinari di controllo del territorio saranno ulteriormente rafforzati con adeguati contingenti nelle prossime settimane in occasione delle festività di Pasqua.
  • controlli carabinieri
  • carabinieri ros
Altri contenuti a tema
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Indagini dei carabinieri. L'uomo non ha riportato gravi conseguenze, solo lievi contusioni
Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Traffico di droga, armi ed esplosivi e tentati omicidi i reati contestati
Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano L'uomo colto in flagranza dai Carabinieri. Colonello Galasso: "I militari del Radiomobile di Andria hanno scritto una pagina di prontezza e coraggio"
Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Da inizio anno sequestro di oltre 4 Kg tra cocaina, marjuana, hashish e droghe sintetiche, con l'arresto di 34 soggetti
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.