ambulatorio solidale “Noi con Voi”
ambulatorio solidale “Noi con Voi”
Attualità

Proseguono i controlli nell’ambulatorio solidale “Noi con Voi” per il progetto “Salviamoci la Pelle”

Ottimo riscontro di pazienti per l'iniziativa nata dalla collaborazione tra Calcit, Misericordia ed equipe del Prof. Paolo Romita

Alla fine sono state 97, in un solo pomeriggio, le visite gratuite di controllo nevi all'interno dell'Ambulatorio Solidale "Noi con Voi" della Misericordia di Andria dall'equipe medica del Prof. Paolo Romita, nell'ambito della seconda giornata di "Salviamoci la pelle" progetto ideato dal Calcit di Andria che quest'anno celebra i 40 anni di attività.
«Un'altra tappa importante nell'iniziativa che abbiamo messo in atto sin dall'inizio dell'anno – ha spiegato il dr. Nicola Mariano Presidente del Calcit nonché direttore sanitario dell'ambulatorio solidale della Misericordia - in particolare c'è stato prima l'evento scientifico in sala consiliare di presentazione dell'iniziativa nata assieme alla grande disponibilità del Prof. Paolo Romita e continuata poi con la prima ed ancora oggi una seconda giornata di screening in cui nel complesso sono state ben più di 150 le visite effettuate. Data la richiesta ci sarà ancora una nuova giornata che stiamo organizzando»
Una esigenza impellente quella di prevenzione testimoniata da diverse diagnosi di lesioni cutanee e sospetti tumori ai quali è stata già consigliata l'asportazione chirurgica. Molti dei pazienti che hanno effettuato lo screening gratuito non avevano mai eseguito un controllo o comunque non lo eseguivano da molti anni. «C'è stato un afflusso incredibile ed abbiamo ancora moltissime prenotazioni, che speriamo risolveremo a breve perché la richiesta è tanta perché c'è necessità di questo screening fondamentale. Un concetto essenziale quello di prevenzione che il Calcit ha messo in atto soprattutto con questo nuovo direttivo che si è insediato a gennaio scorso e da questo momento le nostre progettualità viaggiano su due direttrici principali e cioè l'assistenza al malato oncologico e la prevenzione proprio con questo tipo di attività».
Fondamentale comunque è stato il coinvolgimento dell'equipe medica diretta dal Prof. Paolo Romita che opera nella Clinica Dermatologica dell'Università di Bari e che ha sposato appieno l'idea di poter offrire uno screening gratuito che molto spesso è essenziale per capire se ci sono dei problemi da affrontare in modo tempestivo. Circa 130 le prenotazioni già arrivate presso l'ambulatorio solidale "Noi con Voi" grazie al meticoloso lavoro dei volontari giallociano che continuano l'opera al servizio della comunità: «L'ambulatorio solidale è aperto al pubblico per tutta la comunità per varie specialità – ha spiegato il referente del progetto Saverio Caputo – qui operano medici volontari che mettono a disposizione il loro tempo libero. In questo caso stiamo lavorando in collaborazione con il CALCIT cercando di coprire il più possibile tutta l'ampia rete che si è venuta a creare attorno a questo luogo fisico importante per la comunità».
  • Comune di Andria
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: "Siamo giunti a 1300 giorni di… chiacchiere!" Nuovo ospedale di Andria: "Siamo giunti a 1300 giorni di… chiacchiere!" Ma anche liste d'attesa e ambulatorio di oncologia e di ematologia. La nota dei consiglieri comunali Faraone, Di Pilato e Civita                                     
Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Si svolgono nell'arco di sei giorni per un totale di 25 ore settimanali. Ciò dà diritto ad una indennità mensile di euro 507,30
Novità politica al Comune: si costituisce un intergruppo consiliare sull' ambiente, salute e cultura Novità politica al Comune: si costituisce un intergruppo consiliare sull' ambiente, salute e cultura Ne fanno parte i consiglieri comunali Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Andria nel Coordinamento dell’Anci Giovani Puglia con Viviana Di Leo Andria nel Coordinamento dell’Anci Giovani Puglia con Viviana Di Leo L'assemblea che l'ha eletta, si è tenuta ieri mattina presso la Fiera del Levante di Bari
Nella prima puntata del 2025 a "C'é posta per Te" la storia di Riccardo da Andria Nella prima puntata del 2025 a "C'é posta per Te" la storia di Riccardo da Andria L'uomo aveva interrotto i rapporti coi figli Mariangela e Antonio da più di 10 anni
Interramento ferroviario: ecco l'ovale di viale Gramsci/via Milite Ignoto Interramento ferroviario: ecco l'ovale di viale Gramsci/via Milite Ignoto Il sindaco Giovanna Bruno commenta le ultime novità sui lavori in corso
Raccolta rifiuti ad Andria: la F.I.L. Puglia chiede l'intervento del Prefetto della Bat Raccolta rifiuti ad Andria: la F.I.L. Puglia chiede l'intervento del Prefetto della Bat Circa la mancata convocazione per discutere della contrattazione aziendale di secondo livello
Discoteca a cielo aperto alla Vigilia di Natale, fioccano sanzioni da 10mila euro ad Andria Discoteca a cielo aperto alla Vigilia di Natale, fioccano sanzioni da 10mila euro ad Andria La Polizia di Stato chiude le verifiche, sette esercizi multati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.