orto frutta
orto frutta
Cronaca

Proseguono i controlli della Polizia Locale per il rispetto dell'ordinanza sulla vendita dell'ortofrutta

L'attività della Squadra Annona ha interessato sia i commercianti a sede fissa che quelli itineranti

I fruttivendoli di Andria si sono adeguati alle regole, i prodotti esposti all'esterno sono quelli consentiti a buccia spessa, per esempio meloni, ananas, banane. A dieci giorni dall'entrata in vigore dell'ordinanza "anti smog" i controlli proseguono ma il primo bilancio tracciato dalla Polizia locale non lascia spazio a dubbi: i commercianti tengono coperta la frutta e la verdura se tenuta fuori dal negozio e a un'altezza da terra non inferiore al metro.

Gli operatori cosiddetti itineranti, che attraversano cioè la città con i propri mezzi si sono organizzati con i teli per tenere aperta solo una parte del camion, quella non corrispondente al tubo di scappamento, come previsto nelle regole. Solo due le multe elevate dal Nucleo Annona della Polizia locale di Andria e riguardano altrettanti itineranti che in una delle loro soste avevano posizionato delle cassette sul marciapiede, erano entrambi di fuori città e quindi probabilmente non conoscevano a fondo il contenuto dell'ordinanza in vigore dall'inizio di maggio. Per loro sanzioni al minimo, 100 euro. La violazione dell'accordo prevede multe fino a 500 euro.

"Continueremo con l'attività di ispezione", commenta il comandante della Polizia locale, Riccardo Zingaro, per evitare che l'effetto novità si perda. L'ordinanza, lo ricordiamo, prevede lo stop alla vendita per strada di frutta e ortaggi se non saranno protetti dall'inquinamento.
È evidente che la preliminare concertazione tra Comune, Asl e associazioni di categoria ha reso le restrizioni per la tutela della salubrità della frutta e verdura che si portano a tavola più digeribili".
  • polizia municipale andria
  • comandante riccardo zingaro
  • mercato ortofrutticolo
  • Commercianti ambulanti
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Operazione della Polizia locale di Andria
Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Diverse violazioni del Codice della Strada che confermano l'estensione del fenomeno
A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni È accaduto intorno alle 15.30 ieri pomeriggio. Sul posto la Polizia locale ed il 118
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.