gli aperitivi musicali dell'Associazione Italia Nostra Andria
gli aperitivi musicali dell'Associazione Italia Nostra Andria
Attualità

Prosegue l'iniziativa "Aperimusica", gli aperitivi musicali dell'Associazione Italia Nostra Andria

Coordinamento ed organizzazione Artistico-Didattico a cura del M° Riccardo Lorusso

L'Associazione Italia Nostra, sezione di Andria (che ha quale obiettivo la salvaguardia dei beni artistici e culturali d'Italia, a livello nazionale e locale), con il coordinamento e l'organizzazione artistico-didattico a cura del M° Riccardo Lorusso, hanno dato il via ad una interessante iniziativa con la quale uniranno, in un appuntamento dedicato, tutte le principali realtà didattiche musicali andriesi ogni domenica mattina, dalle 11:30 alle 12:30, presso la Chiesa di Sant'Anna (ex Conservatorio) in Via Flavio Giugno, 19 ad Andria.

L'evento è caratterizzato da un piccolo momento di rinfresco per poi poter assistere all'esibizione musicale dei discenti più talentuosi delle varie scuole di musica andriesi, mostrando al pubblico le varie peculiarità e capacità musicali-artistiche di ciascuna realtà didattica, oltre che dare la possibilità di esibirsi in un concerto a loro dedicato. Una possibilità di mostrare che la città possiede pieno fermento educativo musicale.

"Quando mi è stato proposto da Francesco Inchingolo e dal direttivo della stessa Associazione di organizzare un evento che avrebbe potuto racchiudere tutte le realtà educative musicali di Andria, da musicista e didatta andriese non ci ho pensato due volte. Ho sempre creduto che la coesione, e la collaborazione tra noi colleghi professionisti, sia fondamentale. In tanti anni, confrontandomi ed insegnando in realtà locali, nazionali ed internazionali, posso garantire che la qualità educativa offerta nel nostro hinterland, ha degli standard molto elevati. Pertanto è giusto offrire a ciascun amatore di musica con voglia di imparare ed apprendere musica di vario stile e genere sia essa con canto, coralità, strumenti musicali, musical, un ventaglio formativo giusto e affine alla propria personalità, senza sdegnare il lavoro dell'altro, ma anzi rispettarlo e stimarlo. La musica oltre ad essere un'arte sopraffina, è uno degli strumenti educativi e sociali più importanti, e pertanto va salvaguardata e diffusa senza incertezze da parte di tutte le istituzioni siano esse pubbliche e private, in mia opinione. Ci terrei a sottolineare con molto piacere ed orgoglio, che lo stesso pensiero è stato condiviso all'unanimità da tutti i colleghi e docenti delle istituzioni musicali coinvolte." ha tenuto a sottolineare il M° Riccardo Lorusso.

L'evento è partito con successo già domenica 21 Novembre con alcuni degli allievi dello stesso M° Riccardo Lorusso (www.riccardolorusso.com), che opera a livello professionale da tanti anni sia nella didattica musicale, che nella attività concertistica. In ordine si sono esibiti: Paolo Camisa Chitarra/Voce; Luca Gissi Chitarra Elettrica, Chiara Chicco Chitarra/Voce, Michele Zingarelli Chitarra/Voce e Vincenzo Zingaro Chitarra Acustica.

Ecco il calendario dei prossimi AperiMusicali:

- 28 Novembre Associazione F. Chopin (Dir. M° Mariella Di Gioia);
- 05 Dicembre Accademia Musicale Federiciana (Dir. M° Agnese Paola Festa);
- 12 Dicembre Scuola di Musica Musincanto (Dir. M° Luciana Attimonelli);
- 19 Dicembre Officina Musica e Arti (Dir. M° Angelica Meo)

Ricordando che l'ingresso è libero fino ad esaurimento posti, si invita tutta la cittadinanza a supportare i propri neo musicisti.
  • Comune di Andria
  • associazione italia nostra
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.