piccole e medie imprese
piccole e medie imprese
Attualità

Prosecuzione stato di emergenza: fino al 31 dicembre rate sospese

Finanziamenti alle MPMI pugliesi grazie alla decisione della Giunta regionale

È stata approvata ieri la delibera di Giunta regionale che proroga, per le MPMI pugliesi, la sospensione dei pagamenti delle rate dei finanziamenti regionali. A comunicarlo è l'assessore allo Sviluppo Economico, Mino Borraccino.

«A causa dell'emergenza Covid-19, come Assessorato allo Sviluppo Economico, nel marzo scorso, avevamo adottato questo provvedimento a sostegno delle attività pugliesi, colpite dall'emergenza, fino al mese di agosto compreso.

Alla luce del protrarsi dello stato di emergenza abbiamo ritenuto opportuno prorogare tali tempi per meglio favorire la ripartenza delle attività economiche in analogia anche con l'Accordo per il credito 2019 sottoscritto dall'ABI (Associazione bancaria italiana) con le Associazioni delle imprese, cui ha aderito la Regione Puglia nel novembre 2019.

La sospensione dei mutui concessi dall'Amministrazione regionale, per il tramite di Puglia Sviluppo, a valere sugli strumenti NIDI, Tecnonidi, Microcredito e Fondo a favore delle reti per l'internazionalizzazione, è stata prorogata fino al 31 dicembre, traslando naturalmente il piano di ammortamento dello stesso periodo».
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.