sfratti
sfratti
Attualità

Proroga sfratti, il SUNIA scrive ai Prefetti di Bari e Bat

La richiesta è di graduazione delle esecuzioni

Il SUNIA (Sindacato Unitario Nazionale Inquilini ed Assegnatari) torna a far sentire la sua voce sul tema degli sfratti e chiede l'aiuto dei Prefetti di Bari e Barletta-Andria-Trani.

Dal 1° gennaio, infatti, ricordano dal sindacato, sono ripresi «gli sfratti esecutivi degli immobili ad uso abitativo che non beneficeranno di ulteriori proroghe. La Corte Costituzionale - si legge in una nota - ha sancito che la proroga del blocco degli sfratti per morosità - disposta dal legislatore in presenza di una situazione eccezionale come la pandemia da COVID-19 - è una misura dal carattere intrinsecamente temporaneo in quanto è destinata ad esaurirsi entro il 31 dicembre 2021, «senza possibilità di ulteriore proroga, avendo la compressione del diritto di proprietà raggiunto il limite massimo di tollerabilità, pur considerando la sua funzione sociale (articolo 42, secondo comma della Costituzione)».

«Ad oggi - spiegano ancora dal SUNIA - il Governo non ha disposto una nuova proroga degli sfratti malgrado il prolungarsi dell'emergenza sanitaria e di conseguenza quella economica e sociale. In data 22 luglio 2021 la Ministra dell'Interno Lamorgese ha recepito molte delle richieste dei sindacati degli inquilini in materia di graduazione e governo delle esecuzioni degli sfratti e sulle criticità sui tempi di concreto utilizzo dei finanziamenti e sulle procedure».

L'organo correttamente individuato per «coordinare un processo di coinvolgimento di istituzioni centrali e territoriali e delle forze sindacali rappresentative degli inquilini e della proprietà» è certamente la Prefettura. Si tratta infatti di un organo che potrebbe mediare e facilitare un approdo «a protocolli condivisi per la graduazione delle esecuzioni con particolare attenzione ad un esame approfondito delle situazioni di grave disagio che si stanno registrando».

E dunque dal SUNIA chiedono ai Prefetti del capoluogo regionale e della Bat di «promuovere un incontro tra le parti sociali, la Regione Puglia, l'ANCI e il Tribunale al fine di verificare la possibilità di un protocollo per la graduazione degli sfratti così come avvenuto con la Prefettura di Bologna».
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il commento di Forza Italia e Movimento pugliese
Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.