incendio quartiere di San Valentino
incendio quartiere di San Valentino
Vita di città

Promuovere la cultura dell’Abitare Sociale: pubblicato avviso per la co-progettazione

Finalizzato ad incrementare legami di vicinato e inclusione sociale, secondo il modello urbano della "città intelligente, inclusiva e sostenibile"

Il Settore Servizi Sociali rende noto che è stato pubblicato in Albo Pretorio l'Avviso per la co-progettazione di un intervento denominato "Condominio Solidale".
E' un progetto, finanziato dalla Regione Puglia - Sezione Politiche Abitative- Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana, finalizzato ad incrementare legami di vicinato e inclusione sociale, secondo il modello urbano della "città intelligente, inclusiva e sostenibile".

«Ancora una volta diamo vita a una progettualità mettendo al centro degli interventi "le persone" - rimarca l'assessore alla Persona con delega alle politiche sociali, Dora Conversano - Le persone diventano risorsa e contribuiscono alla qualificazione e all'utilizzo concreto degli spazi pubblici per la vera e reale integrazione e cooperazione».
L'intervento si svilupperà in una porzione di un quartiere periferico della zona 167 nord-ovest, caratterizzato da edilizia residenziale pubblica ed edilizia sovvenzionata, carente di servizi commerciali e di aggregazione sociale, con la finalità di sperimentare percorsi condivisi a livello territoriale (quartiere), in una logica di sussidiarietà orizzontale e di prossimità, che possano promuovere legami di vicinato e di inclusione sociale.
Il progetto vuole offrire, attraverso un modello solidale e di reciproco scambio, spazi e pretesti di relazione oltre che supporti concreti alle esigenze che si rilevano quotidianamente attraverso una sinergia tra pubblico e privato.

L'avviso di co-progettazione è rivolto agli operatori/Enti del Terzo Settore "qualificati", in possesso dei requisiti di cui all'Avviso Pubblico, pubblicato con Determina Dirigenziale n.3681/2024.
Potranno rispondere alla Manifestazione di interesse inviando domanda di partecipazione- di cui all'Allegato A dell'Avviso Pubblico- unitamente agli altri documenti richiesti ed allegati entro le ore 13.00 dell'8 Novembre 2024 a mezzo pec all'indirizzo: sociosanitario@cert.comune.andria.bt.it .

Tutti i dettagli sono sul portale www.comune.andria.bt.it con la documentazione necessaria
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.