incendio quartiere di San Valentino
incendio quartiere di San Valentino
Vita di città

Promuovere la cultura dell’Abitare Sociale: pubblicato avviso per la co-progettazione

Finalizzato ad incrementare legami di vicinato e inclusione sociale, secondo il modello urbano della "città intelligente, inclusiva e sostenibile"

Il Settore Servizi Sociali rende noto che è stato pubblicato in Albo Pretorio l'Avviso per la co-progettazione di un intervento denominato "Condominio Solidale".
E' un progetto, finanziato dalla Regione Puglia - Sezione Politiche Abitative- Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana, finalizzato ad incrementare legami di vicinato e inclusione sociale, secondo il modello urbano della "città intelligente, inclusiva e sostenibile".

«Ancora una volta diamo vita a una progettualità mettendo al centro degli interventi "le persone" - rimarca l'assessore alla Persona con delega alle politiche sociali, Dora Conversano - Le persone diventano risorsa e contribuiscono alla qualificazione e all'utilizzo concreto degli spazi pubblici per la vera e reale integrazione e cooperazione».
L'intervento si svilupperà in una porzione di un quartiere periferico della zona 167 nord-ovest, caratterizzato da edilizia residenziale pubblica ed edilizia sovvenzionata, carente di servizi commerciali e di aggregazione sociale, con la finalità di sperimentare percorsi condivisi a livello territoriale (quartiere), in una logica di sussidiarietà orizzontale e di prossimità, che possano promuovere legami di vicinato e di inclusione sociale.
Il progetto vuole offrire, attraverso un modello solidale e di reciproco scambio, spazi e pretesti di relazione oltre che supporti concreti alle esigenze che si rilevano quotidianamente attraverso una sinergia tra pubblico e privato.

L'avviso di co-progettazione è rivolto agli operatori/Enti del Terzo Settore "qualificati", in possesso dei requisiti di cui all'Avviso Pubblico, pubblicato con Determina Dirigenziale n.3681/2024.
Potranno rispondere alla Manifestazione di interesse inviando domanda di partecipazione- di cui all'Allegato A dell'Avviso Pubblico- unitamente agli altri documenti richiesti ed allegati entro le ore 13.00 dell'8 Novembre 2024 a mezzo pec all'indirizzo: sociosanitario@cert.comune.andria.bt.it .

Tutti i dettagli sono sul portale www.comune.andria.bt.it con la documentazione necessaria
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.