consiglio comunale di Andria
consiglio comunale di Andria
Eventi e cultura

"Progetto Serena", ad Andria la presentazione del progetto Cani allerta nel diabete

Evento in programma sabato 22 aprile nella Sala del Consiglio Comunale a Palazzo di Città

In linea con il programma delle attività organizzate dalla Presidenza del Consiglio del Comune di Andria, sabato 22 aprile alle ore 18:30 nella Sala del Consiglio Comunale, presso il Palazzo di Città, si svolgerà l'evento dal titolo "Progetto Serena Cani allerta nel diabete" promosso dal Presidente Provinciale dell'AILD (Associazione Italiana Lions per il diabete) dott. Elio Loiodice. Per i saluti istituzionali, interverranno il Sindaco avv. Giovanna Bruno, la Consigliera Regionale Debora Ciliento ed il Presidente del Consiglio Giovanni Vurchio, che aprirà i lavori.

"Progetto Serena Onlus APS nasce nel 2013 grazie alla passione del fondatore, il dr. Roberto Zampieri che sperimentando, senza rischi, innovative metodologie per l'addestramento di cani per l'allerta di crisi ipo/iper glicemiche ha elaborato un protocollo cani allerta nel diabete in grado di garantire la massima accuratezza e sicurezza ai binomi (cane - umano con diabete) formati seguendo questo protocollo. Protocollo che resta ad uso esclusivo di Progetto Serena. L'obiettivo di Progetto Serena APS è di riuscire a fare avere a tutti coloro che convivono con il diabete, un cane allerta senza che il paziente o la sua famiglia siano costretti a sostenere i costi proibitivi imposti dalle pochissime realtà esistenti sul territorio. Di questo ed altro, si parlerà con l'addestratore dei cani Rodolfo Messina", conclude il Presidente Giovanni Vurchio.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.