Donato un nuovo  automezzo al Progetto Diocesano “Senza Sbarre”. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Donato un nuovo automezzo al Progetto Diocesano “Senza Sbarre”. Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

Progetto Senza Sbarre: dopo 40 anni di carcere e la condanna all'ergastolo, Vincenzo ottiene la libertà condizionale

Soddisfazione per Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli, artefici di questo come di altri positivi progetti rieducativi

Ha trascorso 40anni tra le mura di un carcere Vincenzo, Condannato all'ergastolo per aver ucciso un carabiniere. Adesso per lui arriva, dopo ben cinque domande non accolte, il placet del tribunale di sorveglianza a poter usufruire della libertà condizionale, secondo le indicazioni espresse in un indirizzo della sezione penale della Corte di Cassazione.

Vincenzo ha chiesto perdono per il male commesso e gli è stata riconosciuta la riabilitazione. Lui è uno dei detenuti che sono stati affidati a don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli per il progetto diocesano "Senza Sbarre", che animano da ormai qualche anno la comunità sociale dell' antico casolare situato in contrada San Vittore, nelle campagne di Andria, a pochi chilometri dal celebrato maniero federiciano, donato dalla Diocesi di Andria a questo innovativo quanto coinvolgente progetto, cui ha creduto sin dall'inizio il Vescovo Monsignor Luigi Mansi, diventato luogo di riabilitazione e reinserimento per decine di persone che purtroppo di trovano a scontare delle pene detentive. Oggi questi detenuti, ma anche ex detenuti sono il seme che è germogliato, con la cooperativa sociale "A mano libera" che produce alimenti che vengono venduti per ottenere parte del sostentamento di questo progetto.

Sono in tanti coloro che silenziosamente danno una mano a questo progetto, dove l'unica cose che viene chiesta è quella "di dare una mano", ognuno per le proprie possibilità. E sono in tanti oggi, che traendo spunto dalla preziosa quanto continua presenza del magistrato Giannicola Sinisi, sono vicini agli amici della masseria S. Vittore, in agro di Andria. Dagli inziali otto ettari di superficie coltivata ad orti e grano, si costruisce quotidianamente grazie a testimonianze silenziose, qualcosa di concreto che serve ad alimentare non solo un progetto di vita ma anche una visione spirituale di riscossa ed emancipazione.
  • Diocesi di Andria
  • giannicola sinisi
  • Contrada San Vittore
  • mons. luigi mansi
  • Progetto Senza Sbarre
  • Associazione Amici di San Vittore Onlus
Altri contenuti a tema
Messaggio del Vescovo Mansi per l'inizio dell'Avvento 2025 Messaggio del Vescovo Mansi per l'inizio dell'Avvento 2025 "Un Avvento di incontro: Dio viene, ci visita e rimane"
Costituzioni Conciliari nel 60° anniversario della loro promulgazione: incontro con Mons. Armando Matteo Costituzioni Conciliari nel 60° anniversario della loro promulgazione: incontro con Mons. Armando Matteo Venerdì 28 novembre 2025, alle ore 19,30 presso la Chiesa Madonna della Grazia
I pellegrinaggi giubilari, cammini di conversione e rinnovamento spirituale I pellegrinaggi giubilari, cammini di conversione e rinnovamento spirituale Le comunità parrocchiali di Andretta in visita ad Andria e Trani
Assemblea d’istituto all’Agrario di Andria: sarà presentato il libro “Senza Sbarre” Assemblea d’istituto all’Agrario di Andria: sarà presentato il libro “Senza Sbarre” Martedì 25 novembre testimonianze di Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi
Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Il 26 novembre con raduno alle ore 20:00 presso l'Oratorio salesiano
Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico Sabato 22 novembre, in occasione della memoria di Santa Cecilia, alla chiesa di San Francesco, ore 18
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi ospiti della Consulta regionale dei volontari del Trentino Alto Adige
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.