Liceo Classico Carlo Troya Andria
Liceo Classico Carlo Troya Andria
Scuola e Lavoro

Progetto Erasmus Plus, il Liceo "C. Troya" in viaggio in Germania

Le sei ragazze che hanno partecipato sono state ospitate dalle famiglie del posto

Il quinto meeting, previsto all'interno del progetto Erasmus Plus, si è svolto a Monaco di Baviera ed ha visto coinvolte sei ragazze: Mariateresa Calamita Di Tria, Vincenza Carbutti, Roberta Loconte, Gaia Di Santo, Simona Gaia Molino e Raffaella Sansonne, accompagnate dalle prof.esse Rosanna Agatino e Daniela Fortunato. Nonostante lo spiacevole lutto che ha colpito il Liceo "Carlo Troya", la scomparsa improvvisa nell'incidente ferroviario avvenuto a luglio della professoressa Giulia Favale, colonna portante di questo progetto europeo, volto a valorizzare gli scambi culturali, la scuola ha deciso di proseguirlo in sua memoria. Le professoresse, insieme alle alunne partecipanti, si sono impegnate partendo da zero e con molta dedizione, per rendere questa esperienza indimenticabile e per mantenere vivo il suo ricordo e il suo operato.

Un'esperienza indimenticabile ricca di emozioni, così come l'hanno descritta le protagoniste di questa avventura: «L'intera settimana trascorsa in Germania è stata letteralmente una settimana di scoperte, caratterizzate ogni giorno da esperienze nuove e avvincenti. Partendo dal tema centrale del meeting, le energie rinnovabili, ci siamo trovate a svolgere non solo attività di gruppo, finalizzate all'approfondimento degli argomenti trattati, ma anche esperienze nuove, visite a luoghi stupendi della Baviera e non solo, come Salisburgo. Abbiamo avuto la possibilità di entrare in contatto con ragazzi come noi, con i quali abbiamo condiviso risate ed esperienze indimenticabili, come la fiaccolata notturna per raggiungere una baita in cima ad una montagna, ma anche stupore nel vedere i famosi e tradizionali mercatini di Natale a cui non siamo soliti assistere nella nostra città. Durante la permanenza a Monaco siamo state accolte con tanto calore ed affetto dalle famiglie tedesche; i ragazzi ospitanti ci hanno fatto sentire a nostro agio contribuendo a rendere questo viaggio ancora più piacevole e facendoci provare, nel lasciarli, la stessa sensazione di nostalgia provata al momento della partenza dall'Italia, quando abbiamo salutato i nostri familiari. Fortunatamente però ancora oggi continuiamo a tenerci in contatto, ricordando i bei momenti passati insieme e condividendo anche la tristezza e la mancanza di quella magica esperienza che ha rappresentato per tutti noi il progetto Erasmus Plus. Si, perchè Erasmus Plus è più di un semplice viaggio o un'esperienza didattica, si è dimostrato essere un reale arricchimento a livello personale...un vulcano di emozioni!».
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Consiglio provinciale BAT: nuovi interventi urgenti al liceo "Carlo Troya" di Andria Consiglio provinciale BAT: nuovi interventi urgenti al liceo "Carlo Troya" di Andria Lodispoto: «Abbiamo messo il piede sull'acceleratore»
Il Liceo Carlo Troya brilla alle Finali Nazionali di Orienteering Il Liceo Carlo Troya brilla alle Finali Nazionali di Orienteering Torna la Puglia sul podio del cuore
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il Liceo Carlo Troya ricorda il Giudice Giovanni Falcone Il Liceo Carlo Troya ricorda il Giudice Giovanni Falcone Un’iniziativa inserita nell’ambito del più ricco Festival della Legalità di Andria
Orienteering – Fase Regionale: trionfo del Liceo "Carlo Troya" di Andria, nel Bosco Regina! Orienteering – Fase Regionale: trionfo del Liceo "Carlo Troya" di Andria, nel Bosco Regina! Il successo degli studenti del Carlo Troya non può che offrire gioia e soddisfazione a tutta la comunità dell'istituto
Torna anche quest'anno la "Notte del Liceo Classico" Torna anche quest'anno la "Notte del Liceo Classico" Il tema di quest’anno è la Kalogathia, parola greca che esprime la condizione umana di chi riflette la nobiltà d’animo nella bellezza esteriore
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.