Studio Refresh Andria
Studio Refresh Andria
Vita di città

Progetto Barnaba della Diocesi di Andria: al via la prima azienda del 2014

Sono 40 i progetti di microcredito finanziati sino ad ora. Creatività con lo "Studio Refresh"

Arriva a compimento la prima attività imprenditoriale del 2014 per il progetto Barnaba attivo nella Diocesi di Andria da oltre 10 anni. E' nato, infatti, lo "Studio Refresh" di Fabio Zingarelli e Pasquale Piccolo che, con vitalità e creatività, si occuperà di comunicazione attraverso l'uso di nuove tecnologie. Il Progetto "Barnaba", affianca il progetto Policoro e si prefigge di favorire l'accesso al micro-credito per le fasce più deboli della popolazione della Diocesi andriese nell'ottica di contribuire alla creazione di occupazione soprattutto tra i giovani. Nel 2014 sono quattro i progetti finanziati dopo il corso di formazione "Credito alle idee" svoltosi tra novembre e dicembre 2013. Sono circa 40, invece, i progetti sin qui finanziati dal Progetto Barnaba nei 10 anni di attività.

«Il "Progetto Barnaba" - dicono i responsabili della Diocesi di Andria - da oltre 10 anni è attivo sul territorio, come segno della Caritas e della Chiesa locale in risposta al grave problema della disoccupazione giovanile. In concreto finanzia giovani che vogliono intraprendere la strada dell'autoimprenditorialità e vogliono mettere a frutto i propri talenti. Il Progetto Barnaba affianca il Progetto Policoro, che si occupa di orientamento e accompagnamento dei giovani nel mondo del lavoro con incontri e corsi di formazione. Proprio così è nato lo "Studio Refresh", dopo il corso formativo e la stesura finale del business plan, il progetto è stato valutato positivamente ed è risultato vincente di uno dei 4 finanziamenti previsti per il 2014. Refresh è un attività giovane e innovativa, merita tutta la fiducia e l'appoggio possibile, sicuramente avrà un futuro lungo e di successo, grazie alle capacità e alla determinazione dei due giovani soci».

Un micro-credito per l'imprenditoria giovanile con particolare attenzione alle qualità morali ed etiche dei soggetti individuati come beneficiari dell'operazione: «Refresh è un sogno - dice Fabio Zingarelli - un progetto che attraverso un bel percorso è giunto a compimento. Parliamo di comunicazione integrata e di idee per soggetti pubblici e privati in cui l'utilizzo delle nuove tecnologie e le azioni di guerrilla marketing, molto sviluppate in contesti economici del nord Italia, siano una parte fondante senza tralasciare la comunicazione tradizionale. Tutto questo in un'ottica di gestione razionale delle risorse di budget, prerogativa fondamentale in questo periodo di crisi economica».
  • Diocesi di Andria
  • progetto barnaba
Altri contenuti a tema
Messaggio del Vescovo Mansi per l'inizio dell'Avvento 2025 Messaggio del Vescovo Mansi per l'inizio dell'Avvento 2025 "Un Avvento di incontro: Dio viene, ci visita e rimane"
Costituzioni Conciliari nel 60° anniversario della loro promulgazione: incontro con Mons. Armando Matteo Costituzioni Conciliari nel 60° anniversario della loro promulgazione: incontro con Mons. Armando Matteo Venerdì 28 novembre 2025, alle ore 19,30 presso la Chiesa Madonna della Grazia
I pellegrinaggi giubilari, cammini di conversione e rinnovamento spirituale I pellegrinaggi giubilari, cammini di conversione e rinnovamento spirituale Le comunità parrocchiali di Andretta in visita ad Andria e Trani
Assemblea d’istituto all’Agrario di Andria: sarà presentato il libro “Senza Sbarre” Assemblea d’istituto all’Agrario di Andria: sarà presentato il libro “Senza Sbarre” Martedì 25 novembre testimonianze di Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi
Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Il 26 novembre con raduno alle ore 20:00 presso l'Oratorio salesiano
Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico Sabato 22 novembre, in occasione della memoria di Santa Cecilia, alla chiesa di San Francesco, ore 18
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi ospiti della Consulta regionale dei volontari del Trentino Alto Adige
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.