matrimonio puglia
matrimonio puglia
Vita di città

Prof. Giovanna Bruno su matrimoni civili: «Finalmente esecutiva la delibera»

Un’opportunità per residenti e “destination wedding”. I luoghi autorizzati

«È stata finalmente resa esecutiva la delibera comunale del 16 luglio 2018, che aveva dato l'avvio ad un percorso di individuazione di 7 sale ricevimenti (Antichi Sapori, Relais Sant'Agostino, Nymphaeum Ricevimenti, Palazzo Arnieci, Tenuta Montevitolo, Terre di Traiano, Villa Carafa) con l'obiettivo di offrire ai futuri sposi la possibilità di celebrare il loro matrimonio non più solo nella sala comunale».

Queste le parole dell'ex assessore agli Affari Generali, Giovanna Bruno, che continua: «Alla conclusione della procedura in sinergia con la commissione tecnica, tutto era pronto per l'attuazione dell'iniziativa che, alla caduta dell'amministrazione, è rimasta nei cassetti di qualche ufficio impolverato. Mentre nelle città limitrofe tutto ciò è già realtà da tempo, ad Andria giunge finalmente notizia dell'operatività della delibera, ma restano lecite alcune domande: quali sono stati gli ostacoli all'applicazione del provvedimento da tempo pronto? È già stato predisposto del personale, notoriamente in carenza, per tener fede agli impegni presi? Ricordiamo che il provvedimento mira non solo a valorizzare le eccellenze, ma a rendere il territorio polo attrattivo per il "destination wedding"».
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • matrimonio
Altri contenuti a tema
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.