Vincenza Angrisano
Vincenza Angrisano
Attualità

Processo Angrisano. Oggi nuova udienza per escussione dei testi

Assessora Di Leo: “Vincenza non va dimenticata”

Nuova udienza questa mattina al Tribunale di Trani del processo per la morte di Vincenza Angrisano. Si è proceduto all'escussione di alcuni testi ed esame di prove raccolte per ricostruire la vicenda dello scorso novembre 2023, quando la donna, giovane moglie e madre andriese perse la vita per mano di suo marito.
«Ad un mese esatto dal 25 Novembre, giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, oggi, presso il Tribunale di Trani, si è tenuta l'udienza del processo sul femminicidio di Vincenza Angrisano – dichiara l'assessora al Futuro con delega alle Pari Opportunità, Viviana Di Leo - Ci ho tenuto ad essere presente, non solo per rappresentare fisicamente la città di Andria in una vicenda che ha scosso tutta la comunità, ma anche e soprattutto perché ritengo che Vincenza non vada dimenticata. Lo scorso anno, durante la rassegna "Non solo 25 Novembre", ci sopraggiunse la notizia di un caso di femminicidio ad Andria, nella nostra città.
È stato un fatto che ci ha coinvolto molto emotivamente.
E la risposta della città è stata immediata. Indignazione, ma anche e soprattutto dolore per l'ennesima violenza.
In questo anno, non abbiamo mai smesso di pensare e ricordare Enza.
Enza è vittima ma deve diventare, e in parte lo è già, simbolo di una battaglia che non vede nessuno escluso.
Enza è l'ennesima vittima e purtroppo non è stata nemmeno l'ultima. Ma noi, tutti noi, non possiamo e non dobbiamo fermarci.
Non solo nel continuare a parlare di violenza di genere, ma anche e soprattutto nel creare tutte quelle condizioni che possano generare maggiore consapevolezza nelle donne e negli uomini».


  • Comune di Andria
  • Vincenza Angrisano
Altri contenuti a tema
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.