processione notturna della Madonna dei Miracoli
processione notturna della Madonna dei Miracoli
Religioni

Processione notturna della Madonna di Miracoli: sabato 31 agosto 2024 ore 3:00

Ultimi preparativi per organizzare il corteo dei fedeli che accompagnerà con il clero, il simulacro della Madre celeste al suo Santuario

Come tradizione fervono gli ultimi preparativi della bella e suggestiva processione notturna della Regina dei Miracoli, primo appuntamento dei festeggiamenti in onore dei Santi patroni della Città fidelis, che culmineranno con la tre giorni della festa patronale di settembre.

Ebbene, sabato 31 agosto 2024, alle ore 3:00, muoverà la processione notturna per il trasferimento del simulacro della Madonna dei Miracoli, dalla Chiesa Cattedrale al Santuario omonimo, percorrendo il seguente itinerario: piazza Duomo, piazza La Corte, via La Corte, via Vaglio, piazza Vittorio Emanuele II, via Porta Castello, via G. Bovio, piazza Umberto I, pendio San Lorenzo, via S. Andrea, via S. Maria dei Miracoli, piazza S. Pio X. Tantissime le persone che come ogni anno si daranno appuntamento per seguire questo corteo di fedeli che accompagna la Madre celeste lungo l'itinerario che porta al suo Santuario.
Subito dopo la processione seguirà la concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria.

Dal 2 al 6 settembre 2024 le comunità ecclesiali si ritroveranno alle ore 20,30 presso il Santuario "Madonna dei Miracoli", per vivere momenti di preghiera in preparazione alla festa dei Santi Patroni.

Il 7 settembre è prevista una particolare cerimonia liturgica che vedrà la presenza del Vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi. Ebbene alle ore 18,00 è previsto l'ingesso del nuovo parroco del Santuario mariano, Padre Giuseppe Conserva ed il saluto di Padre Antonino Giovannetti e di Padre Gabriele Pedicino.

Dal 9 al 10 settembre alle ore 20:30 preghiera del Santo Rosario e Santa Messa nel Santuario.

Dall'11 al 13 settembre alle ore 21 adorazione e preghiera del Santo Rosario.
locandina
  • Comune di Andria
  • festa patronale
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
  • Associazione "Madonna dei Miracoli"
Altri contenuti a tema
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Il contributo erogato e la presentazione delle domande dal 4 agosto e fino al 19 settembre
Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Il prossimo aggiornamento in sede regionale è stato calendarizzato tra l’1° e l’8 settembre
Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» «Ora serve che gli altri Comuni della provincia si attivino senza ulteriori ritardi»
Intergruppo consiliare, zone PIP: «L'ostruzionismo della maggioranza penalizza gli imprenditori» Intergruppo consiliare, zone PIP: «L'ostruzionismo della maggioranza penalizza gli imprenditori» «Gli imprenditori andriesi meritano risposte e certezze, non ostruzionismo mascherato da sensibilità umanitaria»
Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale È accaduto in mattinata, sono intervenuti i vigili del fuoco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.