Madonna dei Miracoli
Madonna dei Miracoli
Religioni

Processione notturna della Madonna dei Miracoli sabato 25 agosto

Dopo la processione seguirà la Concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Luigi Mansi

Processione notturna per il trasferimento del simulacro della Madonna dei Miracoli dalla Chiesa Cattedrale alla Basilica omonima, in previsione della festa patronale in onore della Madonna e di San Riccardo in programma la penultima domenica di settembre.

La processione è in programma sabato 25 agosto p.v., alle ore 3:00

Il percorso che seguirà la splendida statua argentea della "Madonna d'Andria", seguita dal clero e dalla moltitudine dei fedeli è il seguente: p.zza Duomo – via La Corte – via Vaglio – p.zza Vittorio Emanuele – via Porta Castello – via G. Bovio – p.zza Municipio – pendio San Lorenzo – via S. Andrea – via Santa Maria dei Miracoli – piazza S. Pio X.
Dopo la processione seguirà la Concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria.

E presso il Santuario della Madonna dei Miracoli, dal 27 agosto al 14 settembre, ogni sera alle ore 21:00 ci sarà la "Veglia di Preghiera" in preparazione alla Festa Patronale.
locandina
  • cattedrale di andria
  • festa patronale
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
Altri contenuti a tema
Chiesa delle Sacre Stimmate: Pellegrinaggio giubilare in Cattedrale Chiesa delle Sacre Stimmate: Pellegrinaggio giubilare in Cattedrale Dal pomeriggio di sabato 24 maggio
Mese Mariano di Maggio: le iniziative alla parrocchia delle Sacre Stimmate Mese Mariano di Maggio: le iniziative alla parrocchia delle Sacre Stimmate Dal lunedì al sabato, alle ore 20,30 Santo Rosario all'aperto
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" Esecuzione a cura dell' Orchestra dell' Accademia  Musicale Federiciana e Coro "Vox et Anima"
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.