IMG JPG
IMG JPG
Vita di città

Adulti inoffensivi ma cuccioli temibili: la processionaria

Arriva in anticipo a causa del caldo: l'allerta per bambini e animali

"Con il clima caldo di quest'anno sono arrivate in anticipo le processionarie", affermano i veterinari del barese, dove le prime presenze di questi insetti, dell'ordine dei lepidotteri, cominciano già a manifestarsi con bozzoli presenti sui pini, querce e cedri.

Si tratta di insetti nocivi solo durante la fase della vita in cui hanno l'aspetto di un bruco, prima che diventino farfalle; pertanto, la massima allerta va prestata sino a maggio, mese in cui questi bruchi scendono dagli alberi, dove si trovano all'interno di bozzoli biancastri, per rintanarsi sotto terra e procedere alla trasformazione.

Sconsigliata la rimozione autonoma e "casalinga" dei nidi, che verranno asportati dagli esperti, adeguatamente protetti, con criteri particolari; assolutamente vietato dare fuoco ai bozzoli che sprigionerebbero così le setole urticanti. Infatti, il pericolo è rappresentato dai peli urticanti che ne ricoprono il corpo e sono rilasciati nell'aria come difesa, i quali al contatto di cute e mucose possono provocare reazioni allergiche, dermatiti, orticarie, congiuntiviti e anche problemi alle vie respiratorie in caso di inalazione, nonché lesioni simili ad ustioni.

Dunque, massima attenzione va prestata ai bambini e agli animali che giocano all'aperto nei parchi e, in caso di contatto con la processionaria, occorre recarsi con urgenza, rispettivamente, al pronto soccorso o dal veterinario.

Il temibile millepiedi si dimostra spesso letale per gli animali che, incuriositi, li ingeriscono. I danni possono essere gravissimi: infiammazione della lingua, delle mucose del cavo orale del tartufo e dell'esofago, ulcere che causano la "colliquazione" della lingua, delle mucose, della pelle o dei muscoli. Nell'immediato può essere utile lavare con acqua il pelo, la cute e le mucose che sono entrate a contatto con i peli urticanti. Evitare che gli animali possano bere l'acqua utilizzata per il lavaggio. Naturalmete per i bambini e le persone adulte, a seconda della gravità, sarà necessario rivolgersi al medico di medicina generale, alla guardia medica o al pronto soccorso.
  • pronto soccorso bonomo
Altri contenuti a tema
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Adesso è affidata ai sanitari delle neurologia. Nel momento dell'incidente con lei c'era anche un'amica rimasta anch'essa ferita sia pur lievemente
Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Il ragazzo è ricoverato in rianimazione presso l'ospedale civile "Lorenzo Bonomo" di Andria
Due ragazze ferite in un incidente avvenuto in Via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Due ragazze ferite in un incidente avvenuto in Via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Erano su un monopattino che si è impattato con un'autovettura
Mezzo contro muretto in via Vecchia Spinazzola, ferito un 54enne Mezzo contro muretto in via Vecchia Spinazzola, ferito un 54enne Intervento del 118
Ospedale Bonomo, la Commissaria Asl Bt Dimatteo risponde alla Sindaca Bruno: "Potenziate le chirurgie" Ospedale Bonomo, la Commissaria Asl Bt Dimatteo risponde alla Sindaca Bruno: "Potenziate le chirurgie" "La lettura dell'intero documento avrebbe consentito una più attenta valutazione dei contenuti della riorganizzazione proposta che mira a potenziare l'intero territorio"
Sanità, Andrea Barchetta (FdI): «Gravi le carenze al "Lorenzo Bonomo" di Andria» Sanità, Andrea Barchetta (FdI): «Gravi le carenze al "Lorenzo Bonomo" di Andria» «Fratelli d'Italia e Gioventù Nazionale denunciano da anni ciò che altri oggi scoprono"
Scontro tra moto e trattore questa sera ad Andria in via Santa Maria dei Miracoli Scontro tra moto e trattore questa sera ad Andria in via Santa Maria dei Miracoli E' accaduto attorno alle 20.30. Sul posto Polizia Locale e 118
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.