Castel del Monte, Andria
Castel del Monte, Andria
Eventi e cultura

Primo ecotrail Castel del Monte, si recupera domenica

Il percorso è lungo circa 15 chilometri

Grande fermento tra gli appassionati di Maratona della provincia di Barletta-Andria-Trani per l'imminente appuntamento con il I° Ecotrail "Castel del Monte", in calendario per domenica 25 settembre su un circuito naturale assai impegnativo e di grande suggestione. L'iniziativa, a lungo pianificata, è della vivacissima Associazione Maratoneti Andriesi (A.M.A.) e si svolgerà sotto l'egida della Fidal Puglia, con il Patrocinio della Città di Andria – assessorato allo sport – del Parco Naturale dell'Alta Murgia e della Provincia Bat, oltre che con il contributo fattivo della Cooperativa Cavim e di numerose aziende locali.

«Trattasi di una gara regionale di corsa in altura, sulla distanza di 15 km circa, con partenza ed arrivo a Castel del Monte – ha ricordato il presidente di Ama, Domenico Lorusso – ed un percorso misto di asfalto, sterrato, mulattiere e sentieri che si snoderà interamente all'interno del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, attraversando buona parte del Bosco di Finizio. L'intero tracciato sarà indicato da apposita segnaletica per gli atleti e continuamente monitorato da giudici di gara e personale di sorveglianza, per garantire la sicurezza e l'incolumità dei partecipanti. Alla gara – ha rimarcato Lorusso – saranno ammessi soltanto atleti maggiorenni appartenenti a società affiliate alla Fidal in regola con il tesseramento 2016, nonché i possessori di Runcard in corso di validità e muniti di idoneità medico sanitaria per l'atletica leggera. Per ogni informazione relativa alla tassa di iscrizione, al ritiro dei pettorali e del pacco gara ed alla logistica di giornata, sono a disposizione i numeri 388.4486260 e 339.3924500».

«Il trail running - ha sottolineato il vice presidente di Ama, Giuseppe De Niccolo - è una moderna specialità della corsa che si svolge in ambiente naturale, generalmente su sentieri montani o collinari, ma anche boschivi o rurali, con tratti pavimentati o di asfalto limitati che normalmente non devono eccedere il 20% del totale della lunghezza del tragitto. Solitamente questa attività è caratterizzata da una considerevole lunghezza dei percorsi, oltre che dal superamento di dislivelli importanti, ma sempre con un occhio alla scenografia paesaggistica».

«Siamo orgogliosi di poter mettere il Bosco di Finizio a disposizione di una gara di grande interesse competitivo e sportivo – ha dichiarato Vito lantano, presidente della Cooperativa Cavim, soggetto gestore del Bosco. La sensibilità verso i temi ambientali si acquisisce gradualmente e con il tempo, anche attraverso la scoperta e la fruizione di spazi paesaggistici ancora poco noti alla grande utenza, ma di grande interesse naturalistico. E' il caso di Finizio, un'autentica oasi boschiva, dove la Cavim cerca di coniugare l'amore per l'ambiente, con lo sviluppo rurale e la qualità della vita. Questo primo Ecotrail nella murgia andriese è dunque un iniziativa agonistica da incoraggiare e sostenere anche in futuro. Perchè la pratica sportiva è già sinonimo di benessere fisico. Se poi è svolta in ambienti naturali ed incontaminati, oltre al corpo dà sollievo anche allo... spirito».
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Sono stati 263 i partecipanti della manifestazione organizzata dal Gruppo Maratoneti Andriesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.