Primo anniversario Questura della Bat
Primo anniversario Questura della Bat
Vita di città

Primo anniversario Questura della Bat, Sindaco Bruno: "Rafforzati su Andria i controlli e le presenze"

"Lo Stato deve dotare la Questura di personale in numero idoneo alle esigenze territoriali", sottolinea la Prima cittadina

"Era il 27 luglio 2021 quando alla presenza del ministro dell'interno si inaugurava la Questura della Bat", sottolinea in un post la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno.

"Anni di tribolazioni, procedure mai completate e burocraticamente incagliate, che hanno finalmente trovato compimento con il forte e determinato impulso di questa amministrazione.

Un contenitore all'avanguardia per il quale combattiamo ogni giorno, affinché sia attrezzato con personale in quantità idonea a fronteggiare i tanti problemi del nostro territorio provinciale.

Proficua la collaborazione con il sig. Questore e con tutte le donne e gli uomini dello Stato impegnati in questo presidio, che ringrazio per la professionalità e abnegazione.
Rafforzati su Andria i controlli e le presenze. Ma vorremmo di più, non per militarizzare ma per presidiare costantemente, inculcando nella nostra gente un maggiore senso di sicurezza e di fiducia nelle istituzioni.

Si ripetono incresciosi episodi di vandalismo, così come furti e tentativi di furto. La gente chiede controlli ed è sempre meno disposta a collaborare, denunciando, per paura di ritorsioni.
Lo Stato deve dotare la Questura di personale in numero idoneo alle esigenze territoriali, altrimenti la sua presenza continuerà a non essere percepita nelle Città.

Buon primo compleanno, cara Questura. Che tu possa crescere sempre di più e meglio, per il bene di tutti".

C'è tanto da fare
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere L'applicazione ridurrà la tempistica di intervento delle forze dell'ordine
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.