Primi 60 libri donati e consegnati ad Andria
Primi 60 libri donati e consegnati ad Andria
Vita di città

Primi 60 libri donati e consegnati ad Andria per l'iniziativa “Regalaci un libro, regalaci un sorriso”

Prosegue l’iniziativa delle Librerie Giunti “Al Punto” di Andria in collaborazione con la Misericordia

Primi 60 libri già donati dalla Misericordia e dalle librerie "Giunti Al Punto" di Andria, grazie anche alla solidarietà di tanti cittadini, a diverse comunità del territorio. Prosegue, di gran lena e proseguirà per tutto il 2020, l'attività di "Regalaci un libro, regalaci un sorriso", un'iniziativa che punta dritto al futuro provando a donare un libro ai più piccoli delle famiglie bisognose della città.

Ed i primi 60 libri sono stati donati alla Cooperativa Assieme Onlus, al Gruppo Appartamento "La nuova famiglia 1", alla Comunità per minori "La nuova famiglia 2" ed alla Comunità educativa "Villa San Pietro". Una iniziativa che, come detto punta al futuro e soprattutto ai più giovani. Il periodo di emergenza ha mostrato tutta la fragilità sociale e spesso ad esser messa da parte è proprio la cultura e l'istruzione.

L'idea delle librerie Giunti Al Punto di Andria, subito sposata dalla Misericordia, proseguirà nei prossimi mesi con altre donazioni. In particolare sono stati moltissimi i libri già acquistati dai ragazzi che partecipano al Campo Scuola "Ripiantiamo… da qui", volumi che saranno tutti donati nell'ambito di questo progetto.
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.