Prima Giornata della Prevenzione
Prima Giornata della Prevenzione
Vita di città

Prima Giornata della Prevenzione, boom di adesioni ad Andria: 130 visite gratuite in un solo giorno

La lodevole iniziatica dei medici FADOI e degli infermieri ANIMO, con la collaborazione della Croce Rossa di Andria

Un ambulatorio a cielo aperto per offrire visite gratuite a tutti i cittadini. E' questa la lodevole iniziativa andata in scena sabato 20 aprile 2024 in viale Crispi ad Andria, ed organizzata dai medici FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) ed infermieri ANIMO (Associazione Nazionale Infermieri Medicina), con il patrocinio del Ministero della Salute, della Croce Rossa Italiana e dell'Istituto Superiore di Sanità, nonché dalla Medicina della differenza.

Andria, insieme ad altre 20 piazze italiane, ha partecipato alla Prima Giornata Nazionale della Prevenzione con una grande adesione di cittadini che si sono sottoposti alla misurazione della pressione arteriosa, la valutazione dell'indice di massa corporea e di alcuni parametri biologici come glicemia, colesterolo e trigliceridi.
I volontari della Croce Rossa di Andria hanno provveduto anche a distribuire ai passanti materiale informativo per una corretta alimentazione e consigli su come stare meglio.
130 visite in un solo giorno: questo il risultato di un evento utile a sensibilizzazione ed accrescere la consapevolezza nella cittadinanza, che è possibile prevenire patologie cardiovascolari, neoplastiche e respiratorie, che impattano gravemente sullo stato di salute, con semplici modifiche dello stile di vita.

Il tutto è stato reso possibile grazie all'impegno del dr. Salvatore Lenti (direttore UOC Medicina Interna dell'Ospedale Bonomo di Andria) e del dr. Franco Mastroianni (direttore UOC Medicina Interna Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti) esponenti della FADOI Puglia, col patrocinio della ASL BT e la Città di Andria con la Croce Rossa Italiana.
Prima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della PrevenzionePrima Giornata della Prevenzione
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • ordine dei medici bat
  • personale sanitario
  • Medicina
Altri contenuti a tema
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.