1° Maggio Sindaco Bruno
1° Maggio Sindaco Bruno
Vita di città

Prima edizione del Premio alle Eccellenze Andriesi   

Per rendere merito al patrimonio umano, imprenditoriale, commerciale, scientifico, culturale, artistico e sportivo

"Come già annunciato mesi addietro, questa Amministrazione non intende rinunciare a rendere merito al patrimonio umano - imprenditoriale, commerciale, scientifico, culturale, artistico e sportivo – che in passato ha dato lustro e tuttora dona prestigio alla nostra grande Comunità. Ed in questa ottica di riconoscimento e di ringraziamento si inquadra questo primo appuntamento di premiazione delle Eccellenze Andriesi, con particolare riferimento ad alcune attività storiche della città. Sarà una vera e propria festa, la Festa delle Eccellenze. Abbiamo inteso così questa prima edizione, soffermandoci su alcune realtà che dal 2020 a questi primi giorni del 2024 hanno ricorrenze e premi da festeggiare. E noi come comunità cittadina vogliamo dare l'impulso".
Così, Giovanna Bruno, Sindaca di Andria, ha annunciato per domani 3 gennaio, alle ore 19,00, presso la Sala Consiliare del Municipio, nell'ambito del cartellone "Le Radici del Natale", la cerimonia pubblica di consegna di 5 Premi ad altrettante Eccellenze della Città e del Territorio . La manifestazione sarà allietata dal coro scolastico della scuola media inferiore "Padre Niccolò Vaccina".

"E' un atto di doverosa sensibilità verso quanti hanno dedicato un'intera esistenza alla propria attività, indipendentemente dal settore di competenza – ha rimarcato Cesare Troia, Assessore alle Radici . Un riconoscimento al lavoro, alla serietà, alla costanza, al sacrificio e all'ostinazione che costituiscono la base per il conseguimento di qualsiasi obiettivo di successo".

L'amministrazione prevede di fare un doppio appuntamento durante l'anno, perché davvero tanti sono i cittadini illustri da tributare con l'affetto e il pubblico riconoscimento. Sarà presente alla cerimonia anche la dott.ssa Luciana Di Bisceglie, presidente della Camera di Commercio di Bari.

"Durante questa Festa inizieremo a scoprire i tanti concittadini talentuosi in ambito culturale, intendendo la cultura come una vastissima area di interesse anche sociale in cui molti si sono distinti. Questa edizione è un primo passo. Stiamo lavorando per recuperare le storie e i successi di tanti andriesi, alcuni dei quali purtroppo molto apprezzati fuori ma quasi completamente sconosciuti a noi andriesi. Ci sembra giusto valorizzarli".

Appuntamento quindi a domani, mercoledì 3 gennaio, a Palazzo di Città. Ingresso libero.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • cesareo troia
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.