danni causati dal maltempo
danni causati dal maltempo
Vita di città

Prima conta dei danni arrecati alla città dal forte vento. Le FOTO

Grande impegno per tutto il personale della Polizia Locale, della Soc. AndriaMultiservice e dei Vigili del Fuoco

Oltre 10 ore di incessante attività, che ha messo a dura prova la macchina comunale che ha saputo far fronte all'eccezionale forte vento che da questa notte ha sferzando la Puglia, creando non pochi problemi anche ad Andria.

Solo nel primo pomeriggio il vento è cessato grazie all'arrivo concomitante della pioggia, ma la giornata è stata di quelle da tour de force sia per il personale della Polizia Locale sia per quello della Soc. AndriaMultiservice. Ad Andria sono giunti anche i Vigili del Fuoco del distaccamento di Barletta, che hanno anche loro dato una preziosa mano nei soccorsi, anche se la loro presenza era richiesta in altre città con altri identici problemi di sicurezza pubblica.

Come dicevamo, numerose sono state le richieste di intervento che sono giunte già dalle prime luci del mattino al centralino della Polizia Locale, che ha saputo far fronte alle decine e decine di richieste di intervento, impegnando tutte le pattuglie presenti, cosa non da poco conto, considerato che questo pomeriggio era in programma l'atteso incontro calcistico tra la Fidelis ed il Foggia.

Interventi per caduta rami di alberi sono avvenuti su via Verdi, via Puccini, all'interno della villa comunale "Giuseppe Marano", in via Bruno Buozzi, in via Canal (zona 167 nord), via Vecchia Barletta e Via Terenzio.

Per caduta calcinacci altri interventi in via Beato Angelo ed in via Andrea Doria. Altro pericoloso intervento per caduta mensola di pubblica illuminazione è avvenuto su viale Virgilio n. 17.

Per un albero situato all'interno del Dipartimento di prevenzione della Asl/Bt di via Gabelli, sradicato dal vento e caduto contro un immobile, non è stato possibile intervenire. Sia il personale della Soc. AndriaMultiservice che i Vigili del Fuoco giunti da Barletta hanno dovuto desistere, in quanto necessita l'intervento di una particolare autoscala e l'intervento bisognerà effettuarlo in pieno giorno, senza l'azione del vento.

Un doveroso ringraziamento quindi al delicato lavoro svolto stamane dal Comando della Polizia Locale, dalla Soc. AndriamUltiservice e dai Vigili del Fuoco, se oggi possiamo raccontare l'attività svolta senza aggiungere altri particolari legati a danni a persone e cose.
Danni dal maltempo, intervento della Soc. Andria MultiserviceDanni dal maltempo, intervento della Soc. Andria MultiserviceDanni dal maltempo, intervento della Soc. Andria MultiserviceDanni dal maltempo, intervento della Soc. Andria MultiserviceDanni dal maltempo, intervento della Soc. Andria MultiserviceDanni dal maltempo, intervento della Soc. Andria MultiserviceDanni dal maltempo, intervento della Soc. Andria MultiserviceDanni dal maltempo, intervento della Soc. Andria Multiservice
  • asl bat
  • polizia municipale andria
  • multiservice
  • vigili del fuoco
  • forte vento
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Un pedone è stato investito in viale Dalmazia Un pedone è stato investito in viale Dalmazia Il conducente della Fiat Punto si è fermato e si è posto a disposizione della Polizia locale
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Automobile e moto, incidente in via Catullo. La Polizia locale sul posto Automobile e moto, incidente in via Catullo. La Polizia locale sul posto Il motociclista è stato portato in ospedale da una ambulanza del 118
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.