Alfredo Fabbrocini
Alfredo Fabbrocini
Vita di città

Prevenzione a tutto campo: protocollo tra Questura Bat, Asl e Lilt

Per incentivare la cultura della salute tra gli operatori di polizia

Questa mattina, nella sala Conferenze della Questura, è stato sottoscritto il Protocollo d'Intesa tra la Questura di Barletta Andria Trani, Asl Bat e Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) associazione provinciale Bat, finalizzato alla promozione di strategie condivise con lo scopo di sensibilizzare la cultura della prevenzione sanitaria, oncologica in particolare, tra gli operatori di polizia.
Il Questore della sesta provincia pugliese, Alfredo Fabbrocini, la Direttrice Generale Asl Bat, dott.ssa Tiziana Dimatteo, ed il Presidente LILT Bat, dott. Michele Ciniero, hanno convenuto sull'opportunità di realizzare progetti condivisi incentrati sul benessere fisico e psicologico, promuovendo la cultura della prevenzione sanitaria a favore degli operatori di Polizia e dell'Amministrazione Civile dell'Interno della Questura di Via dell'Indipendenza e dei Commissariati di Barletta, Canosa di Puglia e Trani.
Nel corso degli anni, infatti, si è avvertita, con sempre maggiore intensità, la necessità di adottare un'azione concreta volta alla tutela del bene primario "salute" di ogni poliziotto e di ogni dipendente dell'Amministrazione Civile dell'Interno con il fine di ridurre l'incidenza dei tumori e migliorare la qualità di vita.
Proprio in quest'ottica è stato ideato l'odierno Protocollo d'Intesa che vedrà l'azione congiunta di più organismi.
In particolare, la LILT Bat, organismo associativo autonomo privato, con la specifica finalità di combattere il cancro e con il compito istituzionale della prevenzione oncologica, diffonde la cultura della profilassi primaria attraverso una costante attività informativa, di assistenza e sensibilizzazione. L'associazione, in accordo con la Asl Bat e con la Questura della città federiciana, programmerà campagne di sensibilizzazione sulla promozione della prevenzione oncologica e sui corretti stili di vita.
Infine la Asl Bat, attraverso medici specializzati nella lotta ai tumori, autorizzerà gli stessi ad eseguire specifici screening direttamente presso gli uffici sanitari della Questura di Barletta Andria Trani e riservati al personale dipendente.
Il Protocollo d'Intesa siglato quest'oggi avrà durata triennale a decorrere dalla data di stipula e potrà essere rinnovato, al termine, in forma espressa su esplicita volontà delle parti.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Complessa indagine degli agenti della Squadra Mobile della Questura della Bat
Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Dopo 35 anni di carriera nella Polizia di Stato, il saluto del Questore della Bat Fabbrocini e del collega Montaruli di Brindisi
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.