Alfredo Fabbrocini
Alfredo Fabbrocini
Vita di città

Prevenzione a tutto campo: protocollo tra Questura Bat, Asl e Lilt

Per incentivare la cultura della salute tra gli operatori di polizia

Questa mattina, nella sala Conferenze della Questura, è stato sottoscritto il Protocollo d'Intesa tra la Questura di Barletta Andria Trani, Asl Bat e Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) associazione provinciale Bat, finalizzato alla promozione di strategie condivise con lo scopo di sensibilizzare la cultura della prevenzione sanitaria, oncologica in particolare, tra gli operatori di polizia.
Il Questore della sesta provincia pugliese, Alfredo Fabbrocini, la Direttrice Generale Asl Bat, dott.ssa Tiziana Dimatteo, ed il Presidente LILT Bat, dott. Michele Ciniero, hanno convenuto sull'opportunità di realizzare progetti condivisi incentrati sul benessere fisico e psicologico, promuovendo la cultura della prevenzione sanitaria a favore degli operatori di Polizia e dell'Amministrazione Civile dell'Interno della Questura di Via dell'Indipendenza e dei Commissariati di Barletta, Canosa di Puglia e Trani.
Nel corso degli anni, infatti, si è avvertita, con sempre maggiore intensità, la necessità di adottare un'azione concreta volta alla tutela del bene primario "salute" di ogni poliziotto e di ogni dipendente dell'Amministrazione Civile dell'Interno con il fine di ridurre l'incidenza dei tumori e migliorare la qualità di vita.
Proprio in quest'ottica è stato ideato l'odierno Protocollo d'Intesa che vedrà l'azione congiunta di più organismi.
In particolare, la LILT Bat, organismo associativo autonomo privato, con la specifica finalità di combattere il cancro e con il compito istituzionale della prevenzione oncologica, diffonde la cultura della profilassi primaria attraverso una costante attività informativa, di assistenza e sensibilizzazione. L'associazione, in accordo con la Asl Bat e con la Questura della città federiciana, programmerà campagne di sensibilizzazione sulla promozione della prevenzione oncologica e sui corretti stili di vita.
Infine la Asl Bat, attraverso medici specializzati nella lotta ai tumori, autorizzerà gli stessi ad eseguire specifici screening direttamente presso gli uffici sanitari della Questura di Barletta Andria Trani e riservati al personale dipendente.
Il Protocollo d'Intesa siglato quest'oggi avrà durata triennale a decorrere dalla data di stipula e potrà essere rinnovato, al termine, in forma espressa su esplicita volontà delle parti.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato 2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato Alla presenza del Vicario del Questore, dr.ssa Lisa Iovanna, dei Funzionari della Polizia di Stato e dei rappresentanti delle Sezioni A.N.P.S.
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta il Questore ha disposto il divieto di far ritorno nel Comune di Andria per la durata di un anno
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Alcune delle foto della manifestazione, hanno permesso l'identificazione del giovane. Indagini della Polizia di Stato sugli altri individui ritratti
Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio La Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza emessa dal Gip di Trani
Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Le richieste per migliorare il livello di sicurezza del territorio della sesta provincia pugliese
Ufficio Immigrazione di Barletta-Andria-Trani: al taglio del nastro il Capo della Polizia Pisani Ufficio Immigrazione di Barletta-Andria-Trani: al taglio del nastro il Capo della Polizia Pisani Visita al Comune di Andria, dove la Polizia di Stato riceverà la Cittadinanza Onoraria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.