Sindaca Giovanna Bruno con Forze dell'Ordine Andria
Sindaca Giovanna Bruno con Forze dell'Ordine Andria
Attualità

Prestigioso riconoscimento per la Sindaca Giovanna Bruno, insignita della menzione "Premio Giorgio Ambrosoli"

Cerimonia di consegna a Milano il prossimo 8 luglio

Nella settimana della Legalità, nella giornata del conferimento della cittadinanza onoraria al prefetto Isabella Fusiello, giunge a Palazzo di Città la notizia di un prestigioso riconoscimento alla sindaca Giovanna Bruno, insignita della menzione "Premio Giorgio Ambrosoli", la cui cerimonia di consegna avverrà a Milano il prossimo 8 luglio.

Ne è stata data veloce notizia ieri sera, mercoledì 22 maggio, nel corso della cerimonia pubblica, con la viva soddisfazione dei presenti in sala -accolta con un applauso- e la visibile emozione della Prima cittadina.

Giorgio Ambrosoli, milanese e noto avvocato italiano, venne nominato commissario liquidatore della Banca Privata Italiana e delle attività finanziarie del banchiere Michele Sindona. Fu assassinato con quattro colpi di pistola l'11 luglio del 1979, da un sicario ingaggiato dallo stesso Sindona, come fu appurato nel corso delle indagini e del processo che ne seguì.
Al suo esempio di rettitudine e lealtà umana e professionale è ispirato il Premio, cui partecipano ogni anno illustri personalità del mondo politico e professionale.
Lo stesso Presidente della Repubblica Sergio Mattarella vi ha preso parte, riconoscendo "l'alto valore morale della iniziativa".
La giuria del Premio compie una lunga e rigorosa istruttoria prima di poter giungere ad insignire le personalità che vengono proposte, cosa che conferisce maggiore prestigio al Premio medesimo.

Il premio assegna riconoscimenti a persone, o gruppi di persone, in particolare della Pubblica amministrazione e delle Imprese, che su tutto il territorio nazionale si siano contraddistinti per la difesa dello Stato di Diritto tramite la pratica dell'integrità, della responsabilità e della professionalità, pur in condizioni avverse a causa di contesti ambientali o di situazioni specifiche che generano pressioni verso condotte illegali.

Durante la prevista cerimonia del prossimo 8 luglio saranno rese note le motivazioni puntuali del conferimento di questo importante riconoscimento alla Prima cittadina andriese, già insignita negli scorsi mesi del premio "Eccellenze Italiane - Contrasto alla Illegalità" da parte di Assotutela, a Roma presso le aule del Senato della Repubblica.
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • a scuola di legalità
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Scompare l'ing. Ruggiero Napolitano: era stato dirigente al Settore Ambiente del Comune di Andria Scompare l'ing. Ruggiero Napolitano: era stato dirigente al Settore Ambiente del Comune di Andria Il ricordo del dottor Leonardo Di Pilato, già assessore comunale
Anziano rinvenuto cadavere ad Andria Anziano rinvenuto cadavere ad Andria La macabra scoperta all'interno della sua abitazione. Sul posto 118 e Carabinieri del nucleo radiomobile
Grazia Di Bari (M5S) al sopralluogo ad Andria sui cantieri di Ferrotramviaria Grazia Di Bari (M5S) al sopralluogo ad Andria sui cantieri di Ferrotramviaria "Indispensabile finire nei tempi prestabiliti e rispettare i tempi di rendicontazione secondo le direttive europee"
"Sei zampe e un cuore", festa per gli amici a quattro zampe "Sei zampe e un cuore", festa per gli amici a quattro zampe Domenica in largo Torneo dalle ore 10.30
Ancora tanti ospiti in arrivo per gli appuntamenti dell' 8^ edizione del Festival della Disperazione Ancora tanti ospiti in arrivo per gli appuntamenti dell' 8^ edizione del Festival della Disperazione Il programma completo del festival è disponibile sul sito www.festivaldelladisperazione.it
"La mia scuola é differente": la premiazione del progetto all’Oratorio Salesiano "La mia scuola é differente": la premiazione del progetto all’Oratorio Salesiano Le scuole vincitrici e le foto della manifestazione
Il Consiglio comunale approva Rendiconto 2023 e il Documento Strategico sul Commercio Il Consiglio comunale approva Rendiconto 2023 e il Documento Strategico sul Commercio Entrambi con 17 voti favorevoli e 7 contrari. Il disavanzo arriva 28.551.296,53 euro
VIII edizione del Festival della Disperazione: proseguono gli incontri, le performance e gli spettacoli VIII edizione del Festival della Disperazione: proseguono gli incontri, le performance e gli spettacoli Il Festival è ideato e organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria
© 2001-2024 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.