Distretto Socio Sanitario di Andria
Distretto Socio Sanitario di Andria
Politica

Prestazioni sanitarie in tutte le Asl anche di sera, fino a mezzanotte per abbattere le liste d'attesa

Lo chiede il consigliere Massimiliano Stellato con una mozione urgente che verrà presto presentata in consiglio regionale

L'emergenza covid, l'interruzione delle visite programmata e la destinazione di interi reparti e presidi ospedalieri alla campagna contro il diffondersi del virus, hanno portato ad un preoccupante allungamento delle liste d'attesa. Ma è tempo di correre ai ripari e tornare ad un situazione il più possibile di normalità.

"Erogare prestazioni sanitarie ed indagini strumentali, in tutte le aziende sanitarie pubbliche, anche nella fascia serale (dalle 20 alle 24) dal lunedì al venerdì, nei pomeriggi dei giorni prefestivi e nei giorni festivi".
È quanto chiede il consigliere regionale dei "Popolari con Emiliano", Massimiliano Stellato con una mozione urgente che verrà presto presentata in consiglio regionale.
"La proposta - dichiara Stellato - intende estendere l'arco temporale di fruizione del servizio all'utenza riducendo, così, le lunghe liste di attesa maggiormente gravate a causa dell'emergenza Covid".
Il regime delle erogazioni serali, si legge nel testo della mozione, può prevedere un periodo iniziale di un anno per consentire il nuovo rodaggio al personale delle Asl.
Nulla cambierebbe per i cittadini che continuerebbero a pagare soltanto il ticket, se dovuto.
"Considerate le liste d'attesa - prosegue il consigliere - sarebbe utile partire, anche facendo ricorso alla cosiddetta "teleradiologia", dalle prestazioni di diagnostica per immagini erogate dalle grandi attrezzature (tac, risonanza magnetica e mammografia)".
"Il servizio - conclude Stellato - è già stato testato in altre regioni dove, in poco tempo, ha contribuito a smaltire le agende delle prenotazioni, consentito ai cittadini di recuperare il tempo perso e restituito fiducia al servizio sanitario pubblico".
  • Sanità
  • operatore socio sanitario
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
  • Distretto Socio Sanitario Andria
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Corsi di aggiornamento sulle patologie come diabete, ipertensione e altre malattie croniche
Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani I dati emersi nel corso del convegno promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.