Massimo Mincuzzi
Massimo Mincuzzi
Attualità

Prestazioni aggiuntive, Mincuzzi (FIALS): "Equa retribuzione, impegno straordinario ed aggiuntivo personale sanità pubblica pugliese"

Finalmente sottoscritto l’accordo regionale, sulle prestazioni aggiuntive in sanità, per l'abbattimento delle liste di attesa

"A distanza di dodici anni è stato finalmente sottoscritto il nuovo accordo sulla remunerazione delle "Prestazioni aggiuntive" per l'abbattimento delle liste di attesa".
E' soddisfatto Massimo Mincuzzi, Segretario Generale della FIALS Puglia, per questo risultato raggiunto. "Per effetto dell'intesa sottoscritta in data odierna il personale non dirigenziale (Infermieristico e Tecnico Sanitario) sarà retribuito dal 1/2/2024 al 31/12/2024 a € 50,00 per ogni ora di lavoro erogata in regime di prestazioni aggiuntive e qualora sia stato retribuito con la vecchia tariffa ha diritto a percepire la differenza.

Mentre a decorrere dal 1/1/2025 sarà retribuito a € 50,00 per ora per le prestazioni erogate dal lunedì al venerdì, mentre sarà retribuito a € 65,00 per ora per le prestazioni aggiuntive erogate il sabato, la domenica ed i festivi infrasettimanali. Saranno retribuiti invece a 65,00 € l'ora tutti i lavoratori che erogheranno prestazioni aggiuntive nei Pronto Soccorso nonché gli Infermieri del 118.

Per quanto riguarda i Dirigenti Medici e Sanitari invece a decorrere dal 1/2/2024 e fino al 31/12/2024 viene riconosciuto un compenso di € 80,00 per ogni ora con corresponsione del differenziale economico rispetto alla tariffa inferiore eventualmente pagata. Mentre con decorrenza 1/1/2025 il compenso per le prestazioni erogate dal lunedì al venerdì sarà di € 80,00 per ora, mentre per le prestazioni erogate sabato, domenica e festivi infrasettimanali il compenso sarà pari a € 100,00. Anche per il personale dirigenziale che eroghi prestazioni aggiuntive nei Pronto Soccorso individuati dalla Rete Ospedaliera dal lunedì alla domenica il compenso sarà di € 100,00 .

Esprimiamo soddisfazione per la sottoscrizione dell'intesa alla quale si è arrivati anche grazie ad un forte e deciso impegno dell'Assessore Piemontese finalizzato a corrispondere un'equa retribuzione per un impegno straordinario ed aggiuntivo del personale della sanità pubblica pugliese", conclude Massimo Mincuzzi della FIALS Puglia.
  • Sanità
  • regione puglia
  • operatore socio sanitario
  • Fials
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
  • Medicina
  • Massimo Mincuzzi
Altri contenuti a tema
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.