Giovanna Bruno all'inaugurazione del posto di polizia al Bonomo
Giovanna Bruno all'inaugurazione del posto di polizia al Bonomo
Vita di città

Presidio di Polizia al Bonomo: «Importante ed atteso. Attenzione alla città»

Il commento della sindaca di Andria presente all'inaugurazione questa mattina

Inaugurato questa mattina all'interno dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria, nello spazio antistante l'accesso al Pronto Soccorso, il posto di polizia. Alla cerimonia presente il sindaco Giovanna Bruno.

«Un presidio importante e atteso da tempo – ha commentato il primo cittadino - Ed è arrivato come gesto di attenzione alla città, ai sanitari, ai fruitori tutti del "Bonomo". Ringrazio il Questore, dr. Roberto Pellicone, per la sensibilità manifestata, facendo proprie le continue istanze legate alla sicurezza. Grazie alla Direttrice Generale della Asl Bt, dr.ssa Tiziana Dimatteo, per aver inciso giungendo a questa sistemazione logistica. Il "Bonomo" in questo momento è un cantiere in corso – ricorda Giovanna Bruno - Accanto agli inevitabili disagi, che si cerca di attenuare al massimo, il dato positivo è che finalmente a breve (si spera entro l'estate) l'attuale ospedale sarà riconsegnato in veste più decorosa, con riqualificazioni importante di vari reparti, attesi da tempo. Il contenitore in sé ha i suoi limiti, già per il solo fatto di essere ormai completamente inglobato nel centro città. Per quanto si possano fare migliorie, resta sempre inadeguato rispetto alle esigenze comunitarie, tanto più che è vocato alla emergenza-urgenza ma con tanti servizi da implementare sul punto. Ecco che il lavoro di pressing per il Nuovo Ospedale, che auspico sia sempre il più possibile corale – insiste il sindaco Bruno - va nella direzione di vedere entro l'inizio dell'estate la sottoscrizione dell'accordo di programma. Per certo, a brevissimo, dalla Regione giungerà comunicazione del deposito del nuovo piano clinico gestionale, utile alla ASL Bat a procedere nelle tappe successive di progettazione. La sanità, la dignità di chi vi lavora, il decoro dei luoghi, il rispetto dei pazienti, gli impegni istituzionali assunti, senza divisioni e strumentalizzazioni becere e deleterie, devono vederci alleati per un solo obiettivo: tutelare il diritto alla salute».
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • pronto soccorso bonomo
Altri contenuti a tema
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.