Natività
Natività
Vita di città

Presepe vivente con immigrati per superare le differenze

Dal 6 all'8 gennaio l'idea che nasce dalla collaborazione tra associazione Madonna dei Miracoli, Migrantes e Diocesi

Superare indifferenza e diffidenza; integrazione degli immigrati; ricordare gli eventi spiacevoli del 2016 e avvolgerli di speranze. Queste le idee che hanno dato vita al Presepe Vivente presso la Basilica Santa Maria dei Miracoli, nella Valle di Santa Margherita.

L'evento, nato dalla collaborazione tra associazione Madonna dei Miracoli, ufficio per le migrazioni della Diocesi di Andria e comunità "Migrantes Liberi", si è tenuto per la prima volta lunedì 26 dicembre e sarà nuovamente rappresentato il 6, 7 e 8 gennaio dalle 17 alle 20,30.

Tale rappresentazione ha registrato un gran successo anche in virtù della scelta del tema: "Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce". I testi, curati da Don Ettore Lestingi, hanno evidenziato le situazioni di vita che hanno caratterizzato l'anno 2016, toccando profondamente la sensibilità della gente: dalla tragedia ferroviaria, al terremoto nel Centro Italia, all'immigrazione.
Il ricordo di tali eventi è stato voluto non per ricadere nelle tenebre della tristezza ma per avvolgerli con fasce di luce di speranza, in quanto il Natale è evento di universale gioia, messaggio e invito alla riflessione.
  • Diocesi di Andria
  • Associazione Migrantes
Altri contenuti a tema
Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Sabato 10 aprile alle ore 18:00 la celebrazione eucaristica apre i festeggiamenti
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.