Presepe artistico al quartiere Maraldo - La Specchia
Presepe artistico al quartiere Maraldo - La Specchia
Vita di città

Presepe del quartiere Maraldo, una tradizione che si rinnova da cinque anni

La benedizione del Vescovo mons. Luigi Mansi al piazzale Cosalanto, dove è stata realizzata l'opera

Il Natale è alle porte, quindi meglio mettersi subito all'opera. Lo hanno fatto alcuni cittadini andriesi residenti nel quartiere La Specchia-Maraldo, realizzando per il quinto anno consecutivo un bellissimo presepe artistico all'interno di un piccolo giardino nel piazzale Colasanto: un'iniziativa molto apprezzata e conosciuta in tutta la città. Il presepe realizzato per il Natale 2019 si è caratterizzato, rispetto agli anni scorsi, per la presenza del Vescovo mons. Luigi Mansi, che ha benedetto l'opera ringraziando tutti coloro che si sono prodigati per la realizzazione della Natività di Gesù. Il presepe artistico del quartiere La Specchia-Maraldo parteciperà inoltre al concorso "Presepi in Piazza" indetto dalla Pro Loco di Andria e giunto alla XXI edizione.

Il presepe del piazzale Colasanto rappresenta una testimonianza concreta di cura dello spazio comune: da cinque anni, il comitato di quartiere sorto spontaneamente ha preso a cuore le aiuole che delimitano la zona agli incroci tra le vie da Villa, Maraldo, Morelli e Bruno Buozzi, provvedendo a una periodica pulizia e manutenzione. Anche per il Santo Natale, dunque, queste aree verdi sono state ripulite dai rifiuti e le piante potate, per realizzare la mangiatoia che ospita i simulacri della Sacra Famiglia e inserirvi attorno i tradizionali personaggi del presepe: l'Angelo in cima alla capanna, i Re Magi in groppa ai cammelli con i doni da offrire al Bambin Gesù, i pastori con le pecorelle, artigiani e tanti altri.

Una tradizione tanto attesa ogni anno e avviata, un lustro fa, dalla famiglia Terlizzi, dedicando un piccolo simulacro in onore della Beata Vergine Immacolata, sotto la cui protezione è posta la zona. La famiglia ha dedicato altresì la capanna del presepe, tutta in pietra di Trani, alla memoria del compianto Cosimo Terlizzi, uno dei primi donatori di organi della città di Andria. Il tocco finale è una pianta di rose piantumata dal comitato di quartiere vicino alla capanna della Natività assieme a un piccolo albero di ulivo, simbolo di pace.

Un'opera corale quella del presepe artistico, realizzato con il lavoro di tante persone. Ognuno ha dato offerto qualcosa, chi alcune ore del suo tempo libero, chi qualche statuina, chi dei mattoni. Ma ricordiamo i nomi di questi cittadini dotati di tanta buona che rendono un bel servizio pubblico alla collettività: con Riccardo Montereale, presidente di questo sodalizio, ci sono Pasquale Caterino, Giovanni Di Pasquale, Antonio Caterino, Riccardo Sibillano, Michele Fatone, Francesco Sinisi, Michele Giannone, Salvatore Cannone, Savino Leonetti, Giovanni Liso, Giuseppe Suriano e Carlo Alicino.

«Ci teniamo molto a questo quartiere e stiamo migliorando anno dopo anno grazie ai sacrifici di tutti, dall'operaio all'artigiano. Attraverso il presepe, - ha dichiarato il sig. Carlo Alicino, uno dei più attivi componenti del Comitato di quartiere - abbiamo valorizzato aiuole che erano state abbandonate, realizzando anche una nuova staccionata -tutta in legno- che ci auguriamo possa rimanere a lungo. L'opera è stata realizzata grazie alla buona volontà dei cittadini. Quest'anno abbiamo anche avuto il piacere della benedizione da parte del vescovo mons. Luigi Mansi, e di questo siamo molto contenti e particolarmente onorati per questa sua visita».
35 fotoPresepe artistico al quartiere Maraldo - La Specchia
Presepe artistico al quartiere Maraldo - La SpecchiaPresepe artistico al quartiere Maraldo La SpecchiaPresepe artistico al quartiere Maraldo La SpecchiaPresepe artistico al quartiere Maraldo La SpecchiaPresepe artistico al quartiere Maraldo - La SpecchiaPresepe artistico al quartiere Maraldo - La SpecchiaPresepe artistico al quartiere Maraldo - La SpecchiaPresepe artistico al quartiere Maraldo - La SpecchiaPresepe artistico al quartiere Maraldo - La SpecchiaPresepe artistico al quartiere Maraldo - La SpecchiaPresepe artistico al quartiere Maraldo - La SpecchiaPresepe artistico al quartiere Maraldo - La SpecchiaPresepe artistico al quartiere Maraldo - La SpecchiaPresepe artistico al quartiere Maraldo - La SpecchiaPresepe artistico al quartiere Maraldo - La SpecchiaPresepe artistico al quartiere Maraldo - La SpecchiaPresepe artistico al quartiere Maraldo - La Specchia
  • presepe
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
“Chiesa dello Spirito, profezia di speranza”: Veglia diocesana di Pentecoste “Chiesa dello Spirito, profezia di speranza”: Veglia diocesana di Pentecoste La celebrazione sarà presieduta dal Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi
Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Durante la Festa delle Repubblica nella città di Macerata: a consegnarla il Prefetto Fusiello ed il Questore Patruno
Ad Andria la presentazione del romanzo di Lavinia Monti «Ma l’incertezza è più bella» Ad Andria la presentazione del romanzo di Lavinia Monti «Ma l’incertezza è più bella» Giovedì 5 giugno 2025 alle ore 19.30, presso il Museo diocesano, in via de Anellis, 46
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.