Presentato il progetto Brain & Breakfast
Presentato il progetto Brain & Breakfast
Attualità

Presentato il progetto Brain & Breakfast: riabilitazione lavorativa per i pazienti affetti da disturbi psichici

Il progetto punta al consolidamento delle pratiche comunitarie in modo sinergico e innovativo e al rafforzamento della cittadinanza attiva

Si è tenuta presso la sede del Centro Diurno Cogestito Asl Bt di Andria, la conferenza stampa di presentazione del progetto Brain & Breakfast.
Il progetto, promosso dall'associazione "Obiettivo Salute" odv e finanziato dalla Regione Puglia, avviso "Puglia Capitale Sociale 3.0", intende operare una vera e propria rigenerazione sociale, culturale e istituzionale, puntando alla riabilitazione lavorativa (e non solo) dei pazienti affetti da disturbi psichici, per lo sviluppo di un processo di inclusione innovativo e generativo.

Coerentemente con le proprie finalità, coinvolge tre importanti realtà territoriali: la Società Cooperativa Sociale Questa Città -Soggetto Partner-, l' Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Aldo Moro" di Trani e la Asl BT- Dipartimento Salute Mentale, entrambi Soggetti Collaboratori.
Il progetto punta al consolidamento delle pratiche comunitarie in modo sinergico e innovativo e al rafforzamento della cittadinanza attiva.
Intende, inoltre, puntare alla promozione del territorio, attraverso la valorizzazione dell'Arte Bianca andriese e non solo, un antico mestiere da valorizzare con nuove tecnologie.
Sono intervenuti la Dirigente del Servizio Benessere Regione Puglia Dott.ssa Laura Liddo; il Direttore DSM Asl Bt dott. Giuseppe Barrasso; il Direttore UOC CSM Barletta dott. Filippo Iovine; il rappresentante legale della Coop. Soc. "Questa Città" dott. Nunzio di Canosa e la socia-volontaria dell'associazione "Obiettivo Salute" odv dott.ssa Romanelli Annunziata.
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • cooperativa sociale questa città
Altri contenuti a tema
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.