Farmacia
Farmacia
Cronaca

Prenotazioni esami ASL: fumata grigia con FederFarma

Resta sospeso il servizio in farmacia, aperto solo nella Coop di Andria e Barletta

Ancora un nulla di fatto sulla riattivazione delle prenotazioni di esami Asl nelle farmacie della BAT: l'incontro svoltosi stamane nella sede della Direzione Generale dell'Azienda Sanitaria, ha riavvicinato le parti, ma FederFarma ha deciso di lasciare invariata la sospensione del servizio. Le 98 farmacie della Provincia BAT, quindi, continueranno a non erogare la possibilità di prenotare esami o visite nelle proprie strutture (Articolo 1 marzo 2014). Nella riunione di oggi è stato proposto un progetto di sperimentazione gestionale, da parte della ASL, che prevede un costo di euro 1,50 a carico dell'Azienda Sanitaria per ogni prenotazione effettuata in farmacia e fino a un tetto massimo di 250mila euro annui: le tariffe sono state definite sulla base dei costi aziendali e del numero delle prenotazione effettuate nelle farmacie lo scorso anno.

Il progetto di sperimentazione gestionale dovrà essere sottoposto ad autorizzazione regionale: la normativa di riferimento, il D.Lgs. 153/2009, prevede infatti che "l'attivazione e l'effettuazione dei nuovi servizi di cui al presente decreto non può comportare, ai sensi dell'art.6 del d.lgs (153/2009), oneri aggiuntivi per la finanza pubblica, fermo restando che eventuali prestazioni al di fuori dei limiti di spesa indicati dagli accordi regionali sono a carico del cittadino che li ha richiesti". Da parte sua FederFarma, rappresentata da Angelo Di Gioia, ha preso atto della proposta avanzata dalla Asl Bt e la porterà in sede di Consiglio per discuterne.

Lo stesso Direttore Generale della ASL, Giovanni Gorgoni, ha proposto, in caso di risposta negativa o nelle more della risposta regionale, una ripresa della collaborazione con le farmacie del territorio sulla base di un piano orario predefinito. Sono intanto allo studio della Direzione Strategica progetti di potenziamento del Cup aziendali e del numero verde per le prenotazioni e di nuove forme di collaborazione per aumentare i punti di prenotazione. Attive, invece, le postazioni presenti nelle parafarmacie dell'Ipercoop di Andria e di Barletta dove è possibile effettuare la prenotazione e la disdetta.
Prenotazioni sanitarie: nei reparti Coop Salute degli Ipercoop continua il servizio gratuito di prenotazione di esami e visite

Nei reparti Coop Salute degli Ipercoop di Andria e Barletta continua il servizio di prenotazione di visite ed esami specialistici "Cup alla Coop". Il servizio, realizzato in collaborazione con l'Asl BAT è totalmente gratuito e consente di prenotare esami e visite presso le parafarmacie degli Ipercoop con le stesse modalità di uno sportello del Cup. Le prenotazioni possono essere fatte dagli utenti della Asl BAT in qualsiasi momento: il servizio è ad orario continuato e può essere effettuato comodamente mentre si fa la spesa. È sufficiente rivolgersi ai farmacisti del reparto Coop Salute e presentare l'impegnativa rilasciata dal medico di base.
  • asl bat
  • giovanni gorgoni
  • prenotazioni asl farmacia
Altri contenuti a tema
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Presso il Presidio Territoriale di Assistenza di Trani, all’interno della UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.