Progetti PINQUA: più aree verdi, riqualificare immobili esistenti, nelle aree vicino alle 3 stazioni ferroviarie
Progetti PINQUA: più aree verdi, riqualificare immobili esistenti, nelle aree vicino alle 3 stazioni ferroviarie
Politica

Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale"

La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva

«Ad alcuni certo questa notizia ma non farà piacere, ma tant'è, peggio per loro. L'importante è che riempia di orgoglio i cittadini andriesi di fare parte di una comunità capace di raggiungere risultati che portano Andria ad eccellere fra le città in grado di fornire proposte progettuali per migliorare la qualità del vivere quotidiano».

In una nota stampa, le forze politiche di sostegno all'Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva sottolineano: «L'I.N.U. – Istituto Nazionale di Urbanistica nell'ambito della 21^ edizione del premio nazionale URBAN PROMO – PROGETTI PER il PAESE, ha reso noto i progetti vincitori del premio Urbanistica 2025. Per la categoria "PROGETTI & CANTIERI" è risultato vincitore il progetto dei TRE PINQUA AD ANDRIA – "primi esiti del cambiamento verso rigenerazione urbana e sostenibilità ambientale". Al pari dei Pinqua sono risultati vincitori un villaggio per housing sociale per anziani a Firenze ed uno spazio multifunzione a Lecce.
I 3 PINQuA, 45 M€, si articolano nei 3 ambiti di stazione per riconnettere fronti urbani separati dalla trincea di interramento in atto Bari-Barletta con accessibilità e mobilità sostenibile mediante:
  • qualità dell'abitare con residenze sostenibili ERP ed ERS,
  • servizi collettivi, spazi pubblici e verde naturalistico, scolastico, pertinenziale, food forest.
Criticità: integrare e armonizzare i 3 interventi con progetti e imprese e l'interramento.
L'obiettivo è "armonia", coinvolgendo tutte le figure professionali attivate.
Effetti attesi: La mobilità svolge un ruolo centrale nei progetti di rigenerazione, influendo su qualità della vita, sostenibilità, accessibilità, accoglienza, competitività.
La dotazione di verde urbano attrezzato si arricchisce di 6 Ha e un anfiteatro.
Oltre 200 alloggi sostenibili di ERP ed ERS (in PPP, locazione + edilizia convenzionata), in 3 ambiti centrali, infrastrutturati, accessibili, con ampi spazi pubblici o collettivi a piano terra, per attività economiche di vicinato e attività socio-culturali, da affidare a associazioni, di cui Andria è ricca.
Le categorie professionali di urbanisti, architetti ed ingegneri sanno quella che è la professionalità e serietà dell'I.N.U. e come lo stesso operi per sensibilizzare governi ed amministrazioni locali, affinchè vi siano progettualità che si allineino con gli standard europei di miglioramento della qualità urbana. Gli urbanisti che indicono premi e redigono strategie pianificatorie quali sono i componenti dell'I.N.U., non sono principianti pressapochisti quali sono taluni politici locali che argomentano, sentenziano e lanciano strali con il semplice scopo di raccattare un consenso effimero e spicciolo. Sono professionisti che valutano con oculatezza il lavoro e le proposte che vengono loro sottoposte dalle varie Amministrazioni.
Ancora una volta, quindi, Andria, grazie all'impulso del Sindaco Bruno e della sua Amministrazione, trova spazio e riconoscimento a livello nazionale, con buona pace di chi potrebbe al massimo pianificare la organizzazione del proprio orticello.
Andiamo avanti. Andria va avanti!», concludono e forze politiche di sostegno all'Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva.
  • Comune di Andria
  • riqualificazione urbana
  • centrosinistra
Altri contenuti a tema
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
Premio Urbanistica 2025 ad Andria per i tre progetti Pinqua Premio Urbanistica 2025 ad Andria per i tre progetti Pinqua  Il riconoscimento sarà consegnato durante Urbanpromo a novembre
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.