volanti Polizia di Stato
volanti Polizia di Stato
Cronaca

Porto abusivo di armi, denunciato andriese a Bitonto

L'uomo, vecchia conoscenza delle forze dell'ordine è stato sottoposto ad un controllo dalla P.S.

Ieri pomeriggio, a Bitonto, la Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà un pregiudicato classe '67 di Andria, ritenuto responsabile di porto abusivo di armi.

Nell'ambito di servizi straordinari di controllo del territorio, disposti dal Questore di Bari, Dott. Carmine Esposito, a seguito del grave fatto di sangue avvenuto lo scorso 16 agosto che ha visto vittima il giovane 25enne accoltellato fatalmente da un bitontino di 68 anni, i poliziotti del locale Commissariato di PS e del Reparto Prevenzione Crimine "Puglia Settentrionale" hanno sottoposto a controllo di polizia tre persone, tutte andriesi con precedenti di polizia, che viaggiavano a bordo di un'auto. Uno dei tre è stato trovato in possesso di un coltello della lunghezza di 15 cm., custodito all'interno di un borsello; l'uomo è stato indagato in stato di libertà mentre il coltello è stato sottoposto a sequestro.

Nei confronti delle tre persone, che non hanno fornito valide giustificazioni in merito alla detenzione del coltello ed alla loro presenza in città, sarà avviato il procedimento amministrativo finalizzato ad inibire il loro ritorno nel comune di Bitonto, per la durata di 3 anni.
  • polizia
Altri contenuti a tema
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe Una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.