raccolta differenziata
raccolta differenziata
Territorio

Il "porta a porta" ad Andria: raccolta differenziata e (a volte) differente

Un nuovo modo di arredare il centro della città. Facciamo un breve ripasso delle regole!

Sono giunte già da tempo alla nostra redazione alcune segnalazioni di cittadini che lamentano il mancato decoro urbano.

Abbiamo verificato quanto esposto facendo una passeggiata nel centro città, partendo da Corso Cavour per poi proseguire in piazza Catuma e strade adiacenti.

Nelle ore del primo pomeriggio abbiamo notato il fenomeno della consegna dei rifiuti fuori dagli orari consentiti dall'ordinanza sindacale (19,00-24,00) e questo è un atto di inciviltà che danneggia l'immagine della città, impedisce e intralcia il passaggio pedonale, aggrava l'aspetto igienico-sanitario.

L'ordinanza Sindacale parla chiaro: "il conferimento dei rifiuti deve avvenire di norma su area pubblica, esponendo i contenitori, solo negli orari consentiti ed in maniera ordinata, nelle immediate vicinanze del singolo numero civico, posizionandoli sul limite tra la proprietà pubblica e quella privata (marciapiede, soglia, etc.) in luogo accessibile ai mezzi di raccolta; una volta svuotati, i contenitori vanno ritirati a cura delle Utenze. E' assolutamente vietato l'abbandono dei bidoni carrellati dei contenitori sul suolo pubblico; negli orari diversi da quelli consentiti conservati all'interno dei condomini pertinenza degli edifici per il conferimento i contenitori dovranno essere conservati all'interno dei condomini o dei fabbricati, ovvero nelle aree private o di pertinenza degli edifici".

Continua a verificarsi, purtroppo, il mancato rispetto delle regole, la scarsa collaborazione da parte dei cittadini e degli esercenti pubblici, disinteressati alla salvaguardia del bene pubblico.

C'è un punto fermo: "le regole", vanno rispettate, una società civile non ne può fare a meno, ne va della sua stessa sopravvivenza, chi non rispetta le regole rischia sanzioni piuttosto salate.

Un appello al buon senso civico è rivolto a tutti i cittadini ed esercenti affinchè evitino per il futuro questo comportamento.
15 fotoPorta a porta ad Andria differenziata e differente
Porta a porta ad Andria differenziata e  differentePorta a porta ad Andria differenziata e  differentePorta a porta ad Andria differenziata e  differentePorta a porta ad Andria differenziata e  differentePorta a porta ad Andria differenziata e  differentePorta a porta ad Andria differenziata e  differentePorta a porta ad Andria differenziata e  differentePorta a porta ad Andria differenziata e  differentePorta a porta ad Andria differenziata e  differentePorta a porta ad Andria differenziata e  differentePorta a porta ad Andria differenziata e  differentePorta a porta ad Andria differenziata e  differentePorta a porta ad Andria differenziata e  differentePorta a porta ad Andria differenziata e  differentePorta a porta ad Andria differenziata e  differente
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.