raccolta differenziata
raccolta differenziata
Territorio

Il "porta a porta" ad Andria: raccolta differenziata e (a volte) differente

Un nuovo modo di arredare il centro della città. Facciamo un breve ripasso delle regole!

Sono giunte già da tempo alla nostra redazione alcune segnalazioni di cittadini che lamentano il mancato decoro urbano.

Abbiamo verificato quanto esposto facendo una passeggiata nel centro città, partendo da Corso Cavour per poi proseguire in piazza Catuma e strade adiacenti.

Nelle ore del primo pomeriggio abbiamo notato il fenomeno della consegna dei rifiuti fuori dagli orari consentiti dall'ordinanza sindacale (19,00-24,00) e questo è un atto di inciviltà che danneggia l'immagine della città, impedisce e intralcia il passaggio pedonale, aggrava l'aspetto igienico-sanitario.

L'ordinanza Sindacale parla chiaro: "il conferimento dei rifiuti deve avvenire di norma su area pubblica, esponendo i contenitori, solo negli orari consentiti ed in maniera ordinata, nelle immediate vicinanze del singolo numero civico, posizionandoli sul limite tra la proprietà pubblica e quella privata (marciapiede, soglia, etc.) in luogo accessibile ai mezzi di raccolta; una volta svuotati, i contenitori vanno ritirati a cura delle Utenze. E' assolutamente vietato l'abbandono dei bidoni carrellati dei contenitori sul suolo pubblico; negli orari diversi da quelli consentiti conservati all'interno dei condomini pertinenza degli edifici per il conferimento i contenitori dovranno essere conservati all'interno dei condomini o dei fabbricati, ovvero nelle aree private o di pertinenza degli edifici".

Continua a verificarsi, purtroppo, il mancato rispetto delle regole, la scarsa collaborazione da parte dei cittadini e degli esercenti pubblici, disinteressati alla salvaguardia del bene pubblico.

C'è un punto fermo: "le regole", vanno rispettate, una società civile non ne può fare a meno, ne va della sua stessa sopravvivenza, chi non rispetta le regole rischia sanzioni piuttosto salate.

Un appello al buon senso civico è rivolto a tutti i cittadini ed esercenti affinchè evitino per il futuro questo comportamento.
15 fotoPorta a porta ad Andria differenziata e differente
Porta a porta ad Andria differenziata e  differentePorta a porta ad Andria differenziata e  differentePorta a porta ad Andria differenziata e  differentePorta a porta ad Andria differenziata e  differentePorta a porta ad Andria differenziata e  differentePorta a porta ad Andria differenziata e  differentePorta a porta ad Andria differenziata e  differentePorta a porta ad Andria differenziata e  differentePorta a porta ad Andria differenziata e  differentePorta a porta ad Andria differenziata e  differentePorta a porta ad Andria differenziata e  differentePorta a porta ad Andria differenziata e  differentePorta a porta ad Andria differenziata e  differentePorta a porta ad Andria differenziata e  differentePorta a porta ad Andria differenziata e  differente
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.