grossi massi alle rotatorie della provinciale Andria Trani
grossi massi alle rotatorie della provinciale Andria Trani
Vita di città

Ponte sulla Andria-Trani, mancano "solo" i soldi

Dopo quasi due anni dal taglio del nastro della provinciale praticamente nessuna novità sull'infrastruttura

La Provincia di Barletta-Andria-Trani ha inviato alla Regione Puglia la richiesta di finanziamento per cercare di trovare i soldi per il ponte che costa, grazie ad uno studio di fattibilità, circa 4 mln di euro. Dunque, agli imprenditori del settore lapideo che hanno le proprie aziende sulla provinciale Andria-Trani e che nei giorni scorsi si chiedevano quando l'infrastruttura sarebbe realizzata la risposta, in sostanza, non c'è ancora determinatezza, a quasi due anni dal taglio del nastro della arteria in cui furono garantite risposte immediate. Tempi certi quindi, non se ne possono dare perché ciò che manca è praticamente l'essenziale: i soldi.

"E' evidente che se la Regione Puglia riesce a trovare i finanziamenti per poter destinare risorse a questa infrastruttura, la Provincia è pronta per poter andare con una progettazione esecutiva ed appaltare i lavori. Intanto stiamo monitorando qualsiasi fonte di finanziamento anche nell'ambito di quelle economia programmate per quella viabilità per cercare di intervenire e trovare una soluzione", spiega il presidente della Bat, Nicola Giorgino

L'auspicio di Confcommercio Andria e Co.Ge.Ser. Trani era che non ci volessero altri 25 anni (tanti quanti sono serviti per la messa in sicurezza della strada), per avere il ponte. "Ogni giorno – raccontano gli imprenditori - percorriamo dai 50 ai 100 km in più per andare e venire dalle nostre aziende perché bisogna fondamentalmente raggiungere Andria o Trani per invertire la marcia quando invece con un ponte, di chilometri se ne risparmierebbero eccome così come anche di denaro per il carburante. A questo punto pensiamo che di km bisognerà ancora farne tanti e di denaro spenderne ancora parecchio".
  • Nicola Giorgino
  • strada provinciale andria trani
Altri contenuti a tema
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
Illuminazione svincoli stradali andriesi: "2025, sarà l'anno buono?" Illuminazione svincoli stradali andriesi: "2025, sarà l'anno buono?" Lo chiedono i consiglieri comunali del M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, insieme al collega del gruppo Misto, Nicola Civita
Cataste di rifiuti abbandonati insudiciano le strade della Bat: la denuncia del Sindacato di Polizia Cataste di rifiuti abbandonati insudiciano le strade della Bat: la denuncia del Sindacato di Polizia La proposta di installare delle telecamere, le cosiddette fototrappola
Contrada Lamapaola ad Andria, pericolo latente nell’incrocio di vari vie Contrada Lamapaola ad Andria, pericolo latente nell’incrocio di vari vie Un nostro lettore chiede interventi urgenti per questa delicata situazione stradale
Altro "schiaffo" del centro-destra Bat a Lodispoto: «Arriva il Giro in Rosa, sistemiamo e puliamo le strade provinciali» Altro "schiaffo" del centro-destra Bat a Lodispoto: «Arriva il Giro in Rosa, sistemiamo e puliamo le strade provinciali» La richiesta dei consiglieri provinciali d’opposizione al presidente della sesta provincia pugliese
Volano gli stracci nella Bat: Ventola all'attacco di Lodispoto sulle strade dissestate Volano gli stracci nella Bat: Ventola all'attacco di Lodispoto sulle strade dissestate “Da Lodispoto uno squallido scaricabarile per nascondere la sua inadeguatezza”, tuona il capogruppo di Fratelli d'Italia
Incidenti stradali in Puglia, per la prima volta non si registrano aumenti Incidenti stradali in Puglia, per la prima volta non si registrano aumenti Nel territorio di Andria, nel primo semestre si sono registrati 63 sinistri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.