distributore gasolio
distributore gasolio
Cronaca

Ponte di Ferragosto, la Guardia di finanza intensifica i controlli sui prezzi dei carburanti

Varie violazioni riscontrate alle pompe della Bat

Nell'ambito dell'attività di controllo economico del territorio, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta ha disposto l'esecuzione di mirati interventi volti ad assicurare la trasparenza dei prezzi dei carburanti praticati al consumo.
In particolare, i controlli effettuati dai Finanzieri nelle prime tre settimane di questo mese sono stati finalizzati a verificare la corrispondenza dei prezzi alla pompa, rispetto ai cartelli esposti, dei carburanti per ogni modalità di erogazione ("self" e "servito") e l'esposizione del prezzo medio regionale.
Dagli interventi eseguiti dalle Fiamme Gialle, che hanno interessato 16 distributori ubicati sulle arterie stradali di tutti i comuni della BAT, sono emerse varie violazioni che hanno riguardato principalmente la mancata esposizione dei prezzi e/o difformità di quelli praticati rispetto a quelli indicati ovvero l'inosservanza degli obblighi di comunicazione all'"Osservaprezzi carburanti", istituito presso il Ministero delle imprese e del made in Italy.
I controlli sono stati eseguiti soprattutto con particolare concentrazione nel "ponte di ferragosto", per tutelare anche coloro che, spostandosi per una breve vacanza nel periodo di maggiore concentrazione del traffico estivo, sono stati potenzialmente più esposti ai rincari indebiti di benzina e gasolio.
Le attività nello specifico settore, tuttora in corso, continueranno anche nelle prossime settimane, impegnando i Reparti della Guarda di Finanza della provincia di Barletta – Andria – Trani nella verifica del rispetto dei presidi normativi previsti nel settore dei combustibili per autotrazione, e consentendo, altresì, di monitorare il corretto assolvimento degli obblighi fiscali, il regolare funzionamento dei sistemi di erogazione, la qualità del prodotto venduto e la trasparenza dei prezzi al consumatore nonché di acquisire elementi utili per accertare eventuali ipotesi di condotte lesive della libera concorrenza.
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Sequestrati 50mila tra capi di abbigliamento contraffatti e altri oggetti privi dei requisiti di sicurezza Sequestrati 50mila tra capi di abbigliamento contraffatti e altri oggetti privi dei requisiti di sicurezza Operazione della Fiamme Gialle nella Bat
Sequestrati oltre 20mila capi di abbigliamento contraffatti: due denunciati dalle Fiamme gialle. VIDEO Sequestrati oltre 20mila capi di abbigliamento contraffatti: due denunciati dalle Fiamme gialle. VIDEO Il vestiario proveniva da un'azienda barlettana, operante nella provincia Bat
Sequestro preventivo di beni del valore di circa 1,5 milioni di euro nei confronti di un andriese Sequestro preventivo di beni del valore di circa 1,5 milioni di euro nei confronti di un andriese In azione i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari
Coppia di evasori fiscali, la Finanza di Andria esegue sequestro preventivo per oltre mezzo milione di euro. VIDEO Coppia di evasori fiscali, la Finanza di Andria esegue sequestro preventivo per oltre mezzo milione di euro. VIDEO Emerse condotte evasive “seriali” da parte della coppia. Denaro contante, conti di deposito, buoni fruttiferi, un immobile e 15 autovetture
Traffico internazionale di stupefacenti, 15 misure cautelari personali e sequestri di beni per oltre 1 mln di euro Traffico internazionale di stupefacenti, 15 misure cautelari personali e sequestri di beni per oltre 1 mln di euro L' indagine delle Fiamme gialle ha consentito di disvelare l'esistenza di un'associazione criminale dedita al traffico di sostanze stupefacenti
Truffa ai danni dello Stato: sequestrati dalla Finanza beni e denaro per 180mila euro ad un medico Truffa ai danni dello Stato: sequestrati dalla Finanza beni e denaro per 180mila euro ad un medico Il professionista è stato segnalato anche alla Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari per ipotesi di danno erariale
Sequestrata ad Andria dalle Fiamme Gialle una discarica abusiva Sequestrata ad Andria dalle Fiamme Gialle una discarica abusiva Anche un automezzo è stato trovato intento a scaricare rifiuti
Scoperta dalle Fiamme Gialle nella Bat centrale riproduzione illecita di canali Sky Scoperta dalle Fiamme Gialle nella Bat centrale riproduzione illecita di canali Sky Maxi operazione “anti pezzotto” contro la pirateria audiovisiva
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.