Volanti della Polizia di Stato
Volanti della Polizia di Stato
Cronaca

Polizia di Stato: controllo straordinario del territorio, un arresto e varie denunce

Prosegue la stretta delle forze dell'ordine dopo l'ultimo fatto di sangue in città

Agenti del locale Commissariato della Polizia di Stato, coordinati dal vice Questore aggiunto dr. Gerardo Di Nunno, hanno effettuato ieri pomeriggio un controllo straordinario del territorio, nell'ambito dei servizi disposti dal Questore di Bari, sottoponendo a controllo numerose autovetture e identificando oltre cinquanta persone.

Sono stati controllati oltre venti soggetti sottoposti alla misura cautelare degli arresti domiciliari e Sorveglianza Speciale di P.S.
A seguito dei controlli eseguiti, due Sorvegliati Speciali di Pubblica sicurezza, di anni 25 e di anni 50, sono stati deferiti in stato di libertà all'Autorità giudiziaria per la violazione delle prescrizioni, atteso che uno dei due non è stato rintracciato presso la propria abitazione e l'altro è stato identificato all'interno di una sala giochi.

Inoltre, veniva data esecuzione alla misura cautelare in carcere a carico di un altro pluri-pregiudicato di anni 47, emesso in data 26.01.2018 dal G.I.P. del Tribunale di Trani dr.ssa Rossella Volpe.
L'aggravamento scaturisce dall'attività intensificazione dei controlli domiciliari ai soggetti sottoposti a misure cautelari non detentive e misure di prevenzione. Infatti nei giorni scorsi, l'equipaggio in servizio di volante nell'effettuare il controllo domiciliare all'uomo, notava la presenza nella parte posteriore dell'abitazione di una autovettura che si allontanava, mentre il sottoposto si affrettava a rientrare in casa.
Pertanto, i poliziotti procedevano immediatamente al controllo del conducente della suddetta autovettura, che veniva bloccata in contrada "Montefaraone". A bordo veniva identificato il conducente, soggetto gravato da diversi precedenti di Polizia e precedenti penali.

La conseguente segnalazione all'Autorità giudiziaria competente, per la violazione delle prescrizioni inerenti la misura cautelare in atto, portava all'emissione del provvedimento di aggravamento di cui in argomento.
  • polizia
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
  • commissariato
  • Gerardo Di Nunno
Altri contenuti a tema
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Il veicolo apparteneneva a una cittadina tedesca in vacanza in Italia con la famiglia
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.