Polizia di Stato
Polizia di Stato
Territorio

Polizia di Stato BAT: "Un anno di misure di prevenzione"

"Per ciascuna categoria di soggetti pericolosi esiste un provvedimento specifico che ha l'obiettivo di impedire le recidive di reato e prevenirle"

Nel 2023 il Questore della Provincia BAT ha emesso circa 250 misure di prevenzione. E' il bilancio di quasi 12 mesi di attività dell'Ufficio Misure di Prevenzione della Polizia Anticrimine della BAT. I provvedimenti sono stati adottati al fine di prevenire il reiterarsi di condotte violente, maltrattanti, persecutorie, criminose o comunque pericolose per l'ordine e la sicurezza pubblica nella Provincia.

Nello specifico sono stati disposti 49 Avvisi Orali, 23 Fogli di Via Obbligatorio, 52 Daspo Sportivi e 31 Divieti di accesso alle aree Urbane (DA.CU.R), ed, infine, 8 Ammonimenti per stalking e/o violenza domestica e sono state elaborate 81 Proposte di Sorveglianza Speciale.

Tali provvedimenti si inseriscono nell'ambito dell'azione di prevenzione e contrasto dei fenomeni illeciti che minacciano la sicurezza pubblica la tranquillità della Comunità cittadina e dei comuni limitrofi. Si tratta di misure che hanno lo scopo di prevenire la commissione di reati colpendo soggetti che per il tenore di vita e per i precedenti di polizia appare verosimile possano continuare a delinquere o comunque mettere in pericolo la tranquillità pubblica.

I destinatari dei provvedimenti tutti residenti nella Provincia sono già stati segnalati per reati contr il patrimonio lo spaccio di stupefacenti aggressioni violente e maltrattamenti.
Per ciascuna categoria di soggetti pericolosi esiste un provvedimento specifico che ha l'obiettivo di impedire le recidive di reato e prevenirle.

L'attività di monitoraggio degli episodi criminali della Provincia continuerà in modo incessante al fine di adottare ulteriori ed efficaci misure di prevenzione.
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Il veicolo apparteneneva a una cittadina tedesca in vacanza in Italia con la famiglia
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.