
Attualità
Polivalente di San Valentino, possibile nuovo punto vaccinale
L'annuncio del Sindaco Bruno nel post serale nel quale denuncia il mancato rispetto dei beni pubblici
Andria - giovedì 25 marzo 2021
6.49
Potrebbe essere utilizzato dalla Asl Bt come nuovo punto vaccinale per Andria, il Polivalente di San Valentino. Lo ha annunciato ieri sera nel post serale la Sindaco Bruno, nel quale si è soffermata sulla mancanza di rispetto che molte persone hanno nei confronti dei beni pubblici.
"I beni di proprietà comunale sono di ciascuno di noi e di tutti noi.
Dobbiamo averne cura, dobbiamo esserne in qualche modo custodi.
Don Michelangelo, parroco di periferia, mi ha fornito lo spunto per soffermarmi sul concetto di rispetto di tutto ciò che è pubblico.
In un post, lui ha denunciato la condizione del Polivalente del quartiere, spesso frequentato da ragazzi che vi si intrufolano irregolarmente.
Ebbene, in questi mesi di amministrazione già diversi sono stati gli interventi di ripristino che abbiamo attuato, in seguito a reiterati atti vandalici perpetrati nella struttura.
Costi aggiuntivi per la collettività.
Non è giusto e non possiamo continuare a tollerarlo.
Dobbiamo lavorare tanto, e tutti insieme, per inculcare sempre più la cultura del rispetto e della cura dei nostri beni pubblici.
Quel polivalente, inoltre, è stato recentemente reso disponibile per la Asl Bt, che non escludo possa realizzare un nuovo punto vaccinale per la popolazione".
"I beni di proprietà comunale sono di ciascuno di noi e di tutti noi.
Dobbiamo averne cura, dobbiamo esserne in qualche modo custodi.
Don Michelangelo, parroco di periferia, mi ha fornito lo spunto per soffermarmi sul concetto di rispetto di tutto ciò che è pubblico.
In un post, lui ha denunciato la condizione del Polivalente del quartiere, spesso frequentato da ragazzi che vi si intrufolano irregolarmente.
Ebbene, in questi mesi di amministrazione già diversi sono stati gli interventi di ripristino che abbiamo attuato, in seguito a reiterati atti vandalici perpetrati nella struttura.
Costi aggiuntivi per la collettività.
Non è giusto e non possiamo continuare a tollerarlo.
Dobbiamo lavorare tanto, e tutti insieme, per inculcare sempre più la cultura del rispetto e della cura dei nostri beni pubblici.
Quel polivalente, inoltre, è stato recentemente reso disponibile per la Asl Bt, che non escludo possa realizzare un nuovo punto vaccinale per la popolazione".