da sx l'on. Galizia ed il sen. Quarto
da sx l'on. Galizia ed il sen. Quarto
Politica

Politiche 2022, i parlamentari pentastellati Quarto e Galizia scelgono di non ricandidarsi

Intanto per le parlamentarie spuntano i nomi di Michele Coratella, Pippo Acquaviva e Mariella Carbone

I preparativi all'interno dei partiti in vista delle prossime elezioni politiche del 25 settembre sono più che mai in atto. Sono giorni letteralmente caldi per le compagini e gli schieramenti in atto, che come la tela di Penelope ora vengono tessuti salvo poi venire sfilati, come sta avvenendo nel centro sinistra. Intanto qualche ufficialità arriva sul fronte dei parlamentari uscenti. Con due rispettive note, rese note sui social, con le quali il senatore barlettano Ruggiero Quarto e la deputata giovinazzese Francesca, entrambi del M5S, annunciano la loro volontà di non candidarsi, preferendo così di lasciare la politica attiva e quindi il loro ritorno alla vita professionale.

Intanto spuntano i primi nomi di esponenti politici locali pentastellati, in questo caso della provincia Bat, che si sono candidati alla parlamentarie del M5S. Tra le autocandidature per le parlamentarie sul sito del Movimento 5 Stelle, chiuse alle 14 di lunedì 8 agosto, circa 2 mila, 1.165 per la Camera, 708 per il Senato e 49 per la circoscrizione Esteri, ci sono infatti i nomi di alcuni consiglieri ed ex rappresentanti pentastellati, tra questi il capogruppo al COmune di Andria, l'avv. Michele Coratella, il biscegliese Pippo Acquaviva e l'ex consigliera pentastellata al Comune di Spinazzola Mariella Carbone.
Naturalmente adesso oltre ad attendere il risultato che i candidati riceveranno sulla piattaforma del M5S, dove andranno a votare gli iscritti al partito di Conte, bisognerà attendere anche il posto che avranno nelle liste che si andranno a stilare, considerato che in Puglia è attesa la "discesa in campo" di molti big nazionali pentastellati, a cominciare proprio da Giuseppe Conte.
  • Comune di Andria
  • michele coratella
  • M5S Andria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.