Intervento del gruppo consiliare di FUTURA, rete civica popolare
Intervento del gruppo consiliare di FUTURA, rete civica popolare
Vita di città

PNRR: una leva di sviluppo se imprese, territorio ed istituzioni lavorano insieme

Intervento del gruppo consiliare di FUTURA, rete civica popolare, con l'Assessore Cesare Troia ed il Dott. Vincenzo Caldarone

Costituire al più presto l'Ufficio per il PNRR- Piano nazionale di ripresa e resilienza-, per favorire progetti in cui saranno protagonisti reti di imprese e partenariati pubblico-privati. Per FUTURA, rete civica popolare, con il suo Gruppo consiliare, l'intervento dell'Assessore Cesare Troia e del Dott. Vincenzo Caldarone.

"Nell'ambito del Recovery plan Italiano è stato emanato un bando, riservato ad imprese e operatori per investire nel recupero degli scarti tessili. SI tratta di una misura "faro" per la transizione ambientale: Favorire il recupero degli scarti come materie seconde, impedire che vadano in discarica e pesino sul Comune, sulla tassazione e sull'ambiente.
I protagonisti dei progetti saranno reti di imprese e partenariati pubblico-privati. Nel nostro territorio l'avvio di una piattaforma di recupero del tessile serve a:
  • Diminuire i rifiuti mandati in discarica e i pesanti costi sulla comunità e contribuenti
  • Rivedere le logiche di tassazione e responsabilizzare i produttori di scarti, con riduzione tariffaria per tutti
  • Ridurre le conseguenze delle attività economiche sull'ambiente
  • Incentivare il sistema di imprese e le alleanze con gli Enti del Territorio.
Il tutto con il 55% dei costi finanziati dal Recovery Fund, e la parte restante che si autofinanzia. A una condizione però, visto che i miracoli non esistono: che nel territorio ci si organizzi e parta subito un lavoro comune tra imprese e istituzioni. E' proprio questo l'intento con cui sono nate le reti che tengono insieme i protagonisti delle iniziative.
La sfida del dopo Covid non è costituita solo da opere pubbliche, anzi, ma da progetti investimenti e azioni trasversali, che impattano sulla economia, sul territorio e ci portano alla innovazione. Le prossime tappe saranno energia, digitale e turismo.
Siamo poco pronti però. Il Comune non ha ancora una struttura e un disegno che si occupi di PNRR. La provincia Barletta Andria Trani neanche. Bisogna immediatamente avviare questo lavoro, costituire l'Ufficio PNRR , e associarsi in partenariato ad imprese professioni e associazioni, perché solo così le solitudini diventano forza, progetto, investimenti e innovazione. Altrimenti dopo le prediche dei fondi europei le nostre energie migliori continueranno a lasciarci.
Intanto da subito Comune e Provincia dovrebbero attivarsi per organizzare un territorio a forte concentrazione della industria tessile a progettare la rete e la partecipazione al Bando. Sarà un primo passo decisivo per costruire insieme un'altra storia di questa nostra terra", concludono il loro intervento l'Assessore Cesare Troia ed il Dott. Vincenzo Caldarone, di FUTURA rete civica popolare
  • Comune di Andria
  • vincenzo caldarone
  • cesareo troia
  • Futura rete civica popolare
Altri contenuti a tema
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.