Intervento del gruppo consiliare di FUTURA, rete civica popolare
Intervento del gruppo consiliare di FUTURA, rete civica popolare
Vita di città

PNRR: una leva di sviluppo se imprese, territorio ed istituzioni lavorano insieme

Intervento del gruppo consiliare di FUTURA, rete civica popolare, con l'Assessore Cesare Troia ed il Dott. Vincenzo Caldarone

Costituire al più presto l'Ufficio per il PNRR- Piano nazionale di ripresa e resilienza-, per favorire progetti in cui saranno protagonisti reti di imprese e partenariati pubblico-privati. Per FUTURA, rete civica popolare, con il suo Gruppo consiliare, l'intervento dell'Assessore Cesare Troia e del Dott. Vincenzo Caldarone.

"Nell'ambito del Recovery plan Italiano è stato emanato un bando, riservato ad imprese e operatori per investire nel recupero degli scarti tessili. SI tratta di una misura "faro" per la transizione ambientale: Favorire il recupero degli scarti come materie seconde, impedire che vadano in discarica e pesino sul Comune, sulla tassazione e sull'ambiente.
I protagonisti dei progetti saranno reti di imprese e partenariati pubblico-privati. Nel nostro territorio l'avvio di una piattaforma di recupero del tessile serve a:
  • Diminuire i rifiuti mandati in discarica e i pesanti costi sulla comunità e contribuenti
  • Rivedere le logiche di tassazione e responsabilizzare i produttori di scarti, con riduzione tariffaria per tutti
  • Ridurre le conseguenze delle attività economiche sull'ambiente
  • Incentivare il sistema di imprese e le alleanze con gli Enti del Territorio.
Il tutto con il 55% dei costi finanziati dal Recovery Fund, e la parte restante che si autofinanzia. A una condizione però, visto che i miracoli non esistono: che nel territorio ci si organizzi e parta subito un lavoro comune tra imprese e istituzioni. E' proprio questo l'intento con cui sono nate le reti che tengono insieme i protagonisti delle iniziative.
La sfida del dopo Covid non è costituita solo da opere pubbliche, anzi, ma da progetti investimenti e azioni trasversali, che impattano sulla economia, sul territorio e ci portano alla innovazione. Le prossime tappe saranno energia, digitale e turismo.
Siamo poco pronti però. Il Comune non ha ancora una struttura e un disegno che si occupi di PNRR. La provincia Barletta Andria Trani neanche. Bisogna immediatamente avviare questo lavoro, costituire l'Ufficio PNRR , e associarsi in partenariato ad imprese professioni e associazioni, perché solo così le solitudini diventano forza, progetto, investimenti e innovazione. Altrimenti dopo le prediche dei fondi europei le nostre energie migliori continueranno a lasciarci.
Intanto da subito Comune e Provincia dovrebbero attivarsi per organizzare un territorio a forte concentrazione della industria tessile a progettare la rete e la partecipazione al Bando. Sarà un primo passo decisivo per costruire insieme un'altra storia di questa nostra terra", concludono il loro intervento l'Assessore Cesare Troia ed il Dott. Vincenzo Caldarone, di FUTURA rete civica popolare
  • Comune di Andria
  • vincenzo caldarone
  • cesareo troia
  • Futura rete civica popolare
Altri contenuti a tema
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
1 Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.